Risultati della ricerca


7 discorsi per europeo per un totale di 17 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sguardo a quel mondo di cui pretendono di conoscere il destino. la dittatura comunista, salvo i paesi dell'est europeo in cui sappiamo che si è imposta [...]

[...] tipi di economia mista che solo la cecità di alcuni liberali italiani può mostrare di ignorare. il socialismo democratico europeo ha da tempo scoperto la [...]

[...] europeo e l' attuale fase di recessione internazionale. l' incremento dei redditi del Mezzogiorno procede con un ritmo che, non essendo superiore a [...]

[...] della sicurezza ai popoli che non godono ancora dei benefici dell' autogoverno, condizione prima di benessere economico e civile. nel settore europeo la [...]

[...] NATO ha dato i suoi frutti più cospicui; ma è anche nel settore europeo che permangono le più odiose conseguenze della guerra mondiale ? le più odiose [...]

[...] cose potrebbero muoversi con una violenza travolgente. la prima condizione per una politica efficace della NATO nel settore europeo è una convergenza [...]

[...] problema dei rapporti dell' Occidente con la Russia, per quanto riguarda il settore europeo, deve quindi spostarsi probabilmente dal terreno di un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Occidente europeo, sono concordi nel darci questo insegnamento. vi è poi l' esempio francese. a questo esempio parecchi, in questo dibattito [...]

[...] avete previsto quali conseguenze poteva avere ed avrà sull' economia italiana l' introduzione del mercato comune europeo. avete considerato che la [...]

[...] nostra proposta di sospensione per un anno dell' adesione al mercato comune europeo fosse pura demagogia o massimalismo, mentre invece era una proposta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allarme, alla vigilia dell' entrata in vigore delle prime norme di riduzione delle tariffe doganali inerenti al mercato comune europeo, è l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese? siete favorevoli o contrari a un avvicinamento ai paesi dell'est europeo e ai paesi socialisti dell' Estremo Oriente ? siete favorevoli o contrari [...]

[...] il rischio della integrazione nel mercato comune europeo. la nostra proposta di sospendere l' adesione al mercato comune europeo corrisponde alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] situazione francese, devo far rilevare che non appena essa si è determinata, il primo uomo di Stato europeo che ne ha preso atto e ne ha (se posso [...]

[...] europeo più importante di questi ultimi anni è stato l' incontro De Gaulle Adenauer in Francia immediatamente dopo l' esito trionfale per De Gaulle del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere intransigente da parte di alcuni paesi del mercato europeo. questo Governo, invece, ha preso una posizione di mediazione in modo da allargare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla crisi della nostra agricoltura, anche in ordine ai problemi economici inerenti alla entrata in vigore del mercato comune europeo, se mai questa [...]