Risultati della ricerca


7 discorsi per certi per un totale di 18 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica? vorrei ricordare all' onorevole Pastore, il quale ha citato con pertinenza certi orientamenti moderni della politica economica , che dobbiamo fare [...]

[...] recenti del Governo per quanto riguarda l' applicazione del piano Vanoni, lo faccio per la confusione che si è creata fra certi benefici di ordine [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica e iniziativa privata . e se dobbiamo dare merito all' iniziativa privata in certi campi, dobbiamo anche sapere individuare dove l' iniziativa [...]

[...] ' attuazione dei programmi statali, di rimediare alle deficienze dell' iniziativa privata ove fosse impotente a trattare certi problemi, di assicurare un [...]

[...] maggiore sviluppo di certi servizi, di reagire ad eventuali tendenze monopolistiche dell' industria privata, eccetera. indicavo una serie di fini; ma a [...]

[...] divisione di compiti ed anche, entro certi limiti, come contrapposizione di compiti. se sorgono contrasti, ad esempio, tra il ministro dei lavori pubblici [...]

[...] delle partecipazioni statali e anche, in certi casi, senza doverlo subire, senza dovere egli stesso rappresentare quegli interessi. e quindi una giusta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certi punti polemico con il compianto amico e collega Ezio Vanoni. mi consentirete, quindi, di esprimere ancora una volta il mio dolore ed il mio [...]

[...] avanzo che diminuisce gli aiuti Marshall sta a significare soltanto che noi, nel periodo più favorevole non affronteremo certi problemi e quindi ci [...]

[...] (e appunto in questo caso i nostri contrasti hanno valore) quel periodo fu il risultato di uno sforzo per rompere certi argini, e alcuni di noi erano [...]

[...] stessa cosa perché ha affermato che prevede certi sviluppi del reddito capaci di consentirci la soluzione di problemi limitati. infatti, quando ella [...]

[...] economia di piena occupazione, come in Inghilterra e negli USA, si può avere uno sviluppo economico e del reddito che può condurre a certi risultati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e la libertà della loro patria chiamando i tedeschi non solo come gendarmi ma come carnefici del popolo italiano . come siamo certi che senza bisogno [...]

[...] rivendicazioni popolari, cosi siamo certi che gli operai, i contadini e gli intellettuali del nostro paese non tollereranno attentati alle pubbliche libertà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruzione della diga di Assuan. è quello il gesto sconsiderato che ha scatenato la rappresaglia egiziana. ciò spiega la veemenza di certi attacchi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha fatte? i governi che si sono succeduti. l' onorevole Scelba dichiarò formalmente in questo ramo del Parlamento: « potete stare certi per quanto [...]

[...] , perché l' onorevole Nenni si è dimenticato di certe nostalgie e di certi ricordi (e fa bene, d' altra parte). l' onorevole Nenni, dicevo, è un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla base di una qualsiasi politica internazionale ? è cosa assurda, e non solo per i gruppi capitalistici che ad un conflitto atomico sono certi che [...]