Risultati della ricerca


7 discorsi per carta per un totale di 14 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella che è la pratica, ma da quella che è la lettera del regolamento della Camera, sempre seguito e confermato dalla Carta Costituzionale . alla [...]

[...] Carta Costituzionale si è fatto riferimento nella Commissione richiamandone gli articoli 72 e 82. nell' articolo 72 si parla della nomina di Commissioni [...]

[...] si voleva in modo più solenne riconoscere nella Carta Costituzionale una norma di formazione degli organismi parlamentari che garantisse i diritti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguendo l' ordine che il presidente del Consiglio ha dato alle sue dichiarazioni, è se il patto atlantico sia compatibile con l' Onu, e con la Carta di [...]

[...] modo assoluto alla verità! vero, onorevoli colleghi , che la Carta di San Francisco ha previsto in uno dei suoi articoli la compatibilità dell [...]

[...] rinascita di un pericolo germanico. i patti regionali di sicurezza, di cui parla la Carta dell' Onu, furono concepiti come difesa dal pericolo di una [...]

[...] elementari nozioni della geografia e della storia. ma, signori, se non v' è dubbio che i patti regionali previsti dalla Carta di San Francisco vanno [...]

[...] divenga il prezzo della nostra entrata in guerra, il ministro rispose con molta sicurezza che le cose non stavano così. vantò la carta che egli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per essere più esatto, ho scritto o fissato sulla carta il mio pensiero. l' onorevole Targetti chiede di sapere « se corrisponde a verità che il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riconosciuto dall' articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite , assisterà le parti o la parte attaccata, procedendo pertanto individualmente o di concerto con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] armamenti, e in tal modo distrugge la Carta di San Francisco . è inutile, signori, che voi sottilizziate sull' articolo 51 della Carta dell' Onu e i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in Parlamento, nel Governo, la crisi del partito saragatiano. questa è la carta che manca al vostro giuoco, la carta che non potete giocare, che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito con l' onorevole Ambrosini, il quale molto dottamente ha dissertato stamane sul valore degli articoli 51,52,53,54 della Carta delle Nazioni [...]

[...] politica estera il risultato stesso del 18 aprile. non è vero che il 18 aprile abbia dato carta bianca all' onorevole Sforza e all' onorevole De Gasperi per [...]