Risultati della ricerca


7 discorsi per La Libertà per un totale di 15 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] illegali per annullare il voto del Parlamento, affermo nettamente che lo Stato è in grado di difendere la libertà costituzionali ed è deciso a farlo [...]

[...] privilegi, né posizioni ereditarie, né regime di classe o di partito da difendere; difende la libertà di tutti, difende la democrazia parlamentare [...]

[...] lubrificate scoperte anche in questi giorni, le violenze contro la libertà di lavoro accumulatesi negli ultimi mesi bastano già a dimostrare che tali [...]

[...] , ma nessuno che più di lui o come lui fosse così appassionato nel difendere, al Governo, la libertà, nessun che avendo in gioventù deplorata la fatale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
422 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è nella Costituzione, che difende la libertà di manifestazione delle espressioni politiche. per un certo dovere di giustizia anche umana di fronte [...]

[...] democrazia e la libertà che vi sono in Italia, io non so se la mia esperienza personale mi possa suggerire una conclusione. l' altra notte, l' ultima della [...]

[...] inevitabilmente un' altra come contrappeso. a questo riguardo voglio essere molto chiaro dicendo che non ripeteremo l' errore di credere che la libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza dei buoni italiani, che hanno dimostrato di saper combattere per la libertà e l' indipendenza del loro paese sacrificando, quando era [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia esso di maggioranza o di opposizione. il fronte della pace deve comprendere tutti gli italiani che amino il loro paese e la libertà. esso [...]

[...] . collega Mondolfo, per rivendicare questo diritto noi abbiamo combattuto, e decine e centinaia di assertori del socialismo hanno rischiato e sacrificato la [...]

[...] libertà e la vita! onorevole Mondolfo, perché la solidarietà dei lavoratori dovrebbe cessare quando la classe operaia diventa, in un paese, classe [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di scelta, laddove in verità esisteva soltanto un problema di libertà di movimento per una funzione di equilibrio. onorevoli colleghi , è proprio la [...]

[...] libertà di movimento che il Governo ha forse irrimediabilmente compromesso, aderendo al patto atlantico . la diplomazia liberale sotto la direzione del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta di liberazione dei nostri partigiani se non col sentimento che dovete a loro la libertà di cui godete...... che dovete a loro il rinnovato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono dichiarati contrari gli onorevoli Ghislandi, Dugoni e altri. in sostanza, l' appunto che si fa a questa procedura è che essa vincola la libertà [...]