Risultati della ricerca


8 discorsi per vediamo per un totale di 11 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ed è qui che si inserisce l' eccezione che oggi noi solleviamo, sia essa di piccolo o di grande peso. noi vediamo costituirsi, noi sentiamo che si [...]

[...] attribuiamo questa importanza a questa questione, appunto perché vediamo in essa una questione di principio, desideriamo che lo schieramento della Camera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dicevo, queste considerazioni, che a mio modesto parere si impongono all' attenzione di tutti, noi vediamo come l' opposizione socialcomunista si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le spese che stiamo ora discutendo. così vediamo introdursi, ad opera di questa parte dell' apparato dello Stato — come è stato denunziato qui ormai [...]

[...] anche versato. questa propaganda di menzogna e di delitto vediamo ogni giorno nei vostri giornali, in quelli dei vostri « Comitati civici [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — vediamo che manca alla nostra informazione la legge degli USA del 3 aprile 1948, senza la quale non sono comprensibili né la convenzione dei Sedici né [...]

[...] tratterebbe di « restaurare » . qui la cosa interessa evidentemente anche noi. vediamo dunque ancora una volta di quali principi si tratta. il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disarmiamo ancora di più di quello che stiamo facendo? di fronte a questa politica di guerra, noi vediamo la politica di pace nella tendenza a costituire un [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio venisse abbandonata per poterci intendere. tanto più che oggi si dice da parte degli oppositori: « subiamo il Piano Marshall e vediamo di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo detto molte volte le ragioni della nostra diffidenza per il Piano Marshall nel quale vediamo lo strumento economico della « dottrina di Truman [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la guerra, però vediamo essere compiuti atti, i quali non possono essere qualificati come atti di organizzazione di un mondo pacifico, in quanto sono [...]