Risultati della ricerca


6 discorsi per economia per un totale di 12 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 03-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
548 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustificare il decreto. e dobbiamo altresì chiederci se non è, al contrario, vero che da anni l' economia italiana convive con l' inflazione, le cui cause sono [...]

[...] , volessimo riconoscere che l' inflazione è un elemento straordinario, e non già ordinario, della nostra economia, cioè un aspetto congiunturale e non di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pure bisogna condurre contro l' inflazione che noi consideriamo un male gravissimo per l' economia e per la democrazia del nostro paese. l' insieme [...]

[...] nostro paese in cui si consuma più di quanto si produce; vanno ricercate nella « finanziarizzazione » dell' economia italiana , nel fatto che sono [...]

[...] ' economia, anzi rappresenta un costo sociale troppo grande ed inutile. dovete comprendere, quindi, onorevoli colleghi , che il problema di rafforzare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sindacali e politiche e nel confronto sui problemi dell' economia. una preoccupazione questa che ritengo non sia solo della nostra parte, la quale è pronta a [...]

[...] misura non paragonabile assolutamente, per le imprese e per l' economia nazionale, a quello che ci si ripropone di ricavare con i tagli proposti alla [...]

[...] carica disgregante, una logica di rotture che impedisce e blocca un reale e costruttivo confronto sui problemi concreti della nostra economia e dello [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadini. mentre, infatti, l' intendimento governativo di limitare l' inflazione e di agganciare l' economia nazionale ad una ipotetica ripresa dell [...]

[...] ' economia occidentale è senza dubbio alcuno tale, qualora venga realizzato, da arrecare benefìci a tutta la comunità nazionale, o perlomeno, da non generare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
551 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di vasti strati dell' economia. se questa è la motivazione fornita dal Governo per l' emanazione del decreto, se cioè il restituire regolarità ai [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colpire le rendite, i parassitismi che impaniano tutta la vita economica del nostro paese, a colpire la finanziarizzazione della nostra economia attraverso [...]