Risultati della ricerca


8 discorsi per danno per un totale di 11 occorrenze

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] minori, di applicazione del principio concordatario, qual è quella dell' intesa a cui poi le due parti danno corso con strumenti propri dei rispettivi [...]

[...] disciplina le singole attività, proprio per evitare che un ente, svolgendo una delle attività che danno titolo al trattamento privilegiato, possa estendere [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo comunque realizzato risultati che in nessun altra parte del mondo sono stati raggiunti e che ci danno istituzioni comuni, regole comuni ed un [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e tutt' ora disperde, risorse in posti che non danno lavoro, pesando per ciò stesso sulla base produttiva , impedendone l' allargamento e impedendo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo vinto più di una battaglia in questi mesi. e sono battaglie che contano, che danno fiducia ai cittadini, che danno fiducia agli uomini che nello [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformazione della macchina. se oggi gli italiani ci danno un gettito maggiore ad aliquote più basse, è perché l' evasione fiscale è stata largamente ridotta [...]

[...] un valore difficilissimo da realizzare, la prevenzione e la riduzione dei conflitti sono un' esigenza prioritaria alla quale tanti danno il contributo [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] completate e vanno rimossi gli ostacoli che ne hanno impedito sino ad oggi il completamento. vi sono poi le opere che danno il via ai progetti finalizzati [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ospedale Garibaldi (tra l' altro, le agenzie lo danno per morto subito, ma non è così, perché morirà un' ora dopo). si è scoperto che ciò che ha provocato la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutture che danno occasione di maturare risposte. su una base del genere, il legislatore dovrà assumere esso stesso le sue responsabilità e fissare con [...]

[...] dovuta alla difficoltà di formare e mantenere in vita solide istituzioni di Governo. ciò arreca un danno irreparabile all' efficienza e funzionalità dell [...]