[...] nessuno. stiamo discutendo del principio di universalità dei servizi pubblici . stiamo discutendo della possibilità delle funzioni pubbliche , dei [...]
[...] affermano che si sono accumulati parecchi equivoci. è probabile, per esempio, che non vi sia una sufficiente distinzione tra la titolarità delle funzioni [...]
[...] pubbliche ed il loro concreto esercizio (che in qualche caso può anche essere delegato ai privati, quando essi lo possano svolgere adeguatamente, ma [...]
[...] partiti e con esso le forme ed i modi organizzativi della politica. in gioco era l' assetto di importanti funzioni pubbliche , fra Stato e regioni [...]
[...] in cui vi è una concentrazione di potere, una commistione tra proprietà e funzioni pubbliche , lo svuotamento di istituti rappresentativi, la delega [...]
[...] delle correlative funzioni pubbliche — amministrative e giurisdizionali — ci pongono dinanzi al dovere di precise assunzioni di responsabilità [...]
[...] loro battaglia dalle funzioni pubbliche che caratterizzano le attività dei partiti stessi e comunque da quelle che sono le più appariscenti e che sono le [...]
[...] da assicurare comunque, la distinzione fra funzioni pubbliche e servizi o prestazioni rese nell' interesse pubblico da privati. a tal fine i partiti [...]