Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sfiducia al governo
688
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 283
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] suoi aspetti negativi un vecchio schema di sviluppo, cacciamo il nostro paese in una crisi di fondo da cui non saprebbe più trarsi. questo è l' apporto [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
politica estera
841
1958
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 712
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , sembrano, e sono, assai complessi e difficili, ma che l' Europa e il mondo devono risolvere se vogliono trarsi fuori della minaccia di una terza [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla politica interna
1367
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 364
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] devono trarsi, sul più vasto terreno della concezione del metodo democratico, della difesa o dell' offesa contro un Governo democratico; l' intervento di [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
62
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 363
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] lettura di questo manifesto: non dice cose scontate, è un documento politico perentorio, sul quale non è possibile trarsi in inganno. dichiara infatti [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Elezioni europee
914
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 91
1 occorrenze
[...] che sono anche miei, anche nostri. il problema, tuttavia, è quello di esaminare le conseguenze che da tali comuni punti di riferimento possono trarsi [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
1241
1963
- Governo I Leone
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sciagure abbia preparato al paese e come sia stato spazzato da un impetuoso movimento di popolo. la conseguenza che deve trarsi da queste sommarie [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1527
1972
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] potesse riuscire ad impedirne il decollo. credo, però, che obiettivamente possa trarsi una prima conclusione dalla discussione, cioè che essa ha confermato [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438
1975
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 320
1 occorrenze
[...] tentano di trarsi di impaccio, e fanno quello che credo stia per fare il professor Petrilli. non è possibile che una persona per bene accetti di [...]