Risultati della ricerca


7 discorsi per logica per un totale di 10 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro la logica più evidente delle cose e della geografia, noi volessimo identificare il nostro problematico aggressore nell' Unione Sovietica [...]

[...] del Governo, tornate indietro, perché tale è l' interesse della nazione, sia che il patto debba avere la sua conclusione logica ed inesorabile sui campi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logica delle cose — qualcosa del genere era stato concordato fra Mussolini e Hitler prima della firma del loro patto di acciaio. su una speranza del [...]

[...] , per la logica del suo sviluppo, è stato sempre teso verso la conquista di una posizione di potenza o addirittura di egemonia nel Mediterraneo ed è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tentativo di costruire, dopo le alleanze economiche e politiche, patti militari. vi è una logica in tutto questo. ma quali sono le prospettive di questa [...]

[...] nella logica di queste posizioni e dichiarazioni. l' unica originalità è quella che vi ha aggiunto il conte Sforza, quando ha detto che qualsiasi patto di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disquisizioni sulla neutralità e non neutralità, di fronte ad avvenimenti che sono stati implacabili nel loro furore e nella loro logica, hanno avuto carattere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che voi cerchiate di negoziare all' est dei trattati di commercio, se la logica della vostra politica vi porta ad essere con l' est in istato di pre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza governativa . l' onorevole Corbino ha voluto trovare una spiegazione, che a lui pare logica, a questa evidente indifferenza. ha detto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirigenti della Chiesa cattolica , a cui spetta di dare questa protezione. il passaggio è graduale, ma è dettato da una logica di ferro, per cui al [...]