Risultati della ricerca


8 discorsi per cifra per un totale di 14 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lire . questa cifra è sfuggita alla discussione: nessuno se ne è occupato. però questa cifra c' è e la Commissione obiettivamente la rileva. cioè [...]

[...] , che ammontano alla cifra suindicata. onorevoli colleghi , ecco già una posizione della Camera rispetto al progetto del Governo: il Governo si [...]

[...] cifra del deficit proposta dal Governo. noi che abbiamo proposto questo. sistema siamo stati accusati di diminuire in certo senso l' autorità del [...]

[...] Senato e ha dato luogo a dibattiti e a decisioni che la Camera dovrà essa stessa approvare. quindi, la cifra suddetta, di 50 miliardi, è [...]

Giulio ANDREOTTI - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Per sapere se esiste una apposita commissione per esaminare tempestivamente gli emendamenti necessari per la produzione di film che si girano in italia.
1507 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cento costituirà una cifra non indifferente, ma è in dipendenza degli incassi e, quindi, del pubblico, per invogliare il quale a vederlo non credo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 30 aprile 1948. essi salgono a 2.150.191, cifra che avevamo l' anno scorso soltanto di poco superato verso la fine dell'anno . nel prospetto che mi è [...]

[...] per quanto riguarda la cifra dei disoccupati: due milioni e ottocentocinquanta mila. un tal numero di disoccupati non si era nemmeno avuto nell' anno [...]

[...] di crisi 1933, in cui i disoccupati ammontarono alla cifra di circa un milione e cinquecentottantamila. nelle industrie la percentuale odierna dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di 2 o 3 mesi. si tratta, onorevoli signori, di un primato. non credo che questa cifra sia stata mai raggiunta, nemmeno nelle epoche più fosche del [...]

[...] ; in cui una cifra astronomica, di 68 miliardi, è assegnata per le forze armate di Pubblica Sicurezza , con un aumento del 50 per cento sulle spese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] colleghi, questi vostri compagni di cordata , come amate dire, ancor meno di quanto li considerasse l' opposizione. noi li valutavamo ad una cifra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — i latifondisti hanno già tratto bastanti profitti? l' indennizzo eventuale è compreso nella cifra globale di venti miliardi che si considera essere [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorizzato in favore delle stesse regioni, in cifra tonda, 90 miliardi di lavori, compresi i 18 miliardi che abbiamo stanziato col decreto del 5 marzo 1948 [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scritto da cui tolgo queste parole risale però ad un periodo in cui la cifra definitiva dell' aiuto americano non era stata ancora fissata, ma si era su [...]