Risultati della ricerca


8 discorsi per bilancio per un totale di 29 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la discussione è unificata, replicherò agli argomenti principali riguardanti il bilancio e la programmazione, lasciando agli altri colleghi di Governo [...]

[...] competenza del mio ministero. la discussione sul bilancio di previsione per il 1975 è venuta a cadere in un momento nel quale è ormai chiaramente visibile la [...]

[...] . aggiungo qui per connessione di materia che il ministro del Bilancio collaborerà attivamente con quello delle Finanze per individuare mezzi idonei per [...]

[...] sul tema delle regioni offre spunti obiettivi di grande interesse anche la relazione di minoranza sul bilancio. può essere opportuno a questo punto [...]

[...] . nel luglio 1974, in sede di impostazione del bilancio di previsione dello Stato per il 1975, il Cipe diede puntuali indicazioni in materia di [...]

[...] finanza pubblica fissando, altresì, linee di azione e procedure. in particolare: esame di impostazione del bilancio di previsione dello Stato per il 1975 [...]

[...] la programmazione del settore bieticolo-saccarifero. in tale prospettiva, un impegno particolare sarà riservato al bilancio della politica agricola che [...]

[...] nuove linee di politica agricola più confacenti alle attuali esigenze del settore. la definizione del punto di vista italiano, sia sul bilancio, sia [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritagliare immediatamente le dotazioni di bilancio esistente già fortunatamente aumentate, almeno in un settore, dal ministro Malfatti? infatti le antichità [...]

[...] e belle arti hanno avuto un aumento di stanziamenti sensibile, non tanto rispetto alle esigenze quanto rispetto al bilancio precedente. questi 70-80 [...]

[...] compensazione di voci, e non è stato possibile farlo sul bilancio della pubblica istruzione . potremo farlo con una legge speciale che io presenterò al [...]

[...] stata chiusa per quattro anni, con vergogna per il nostro paese in tutto il mondo. ecco dove è utile il bilancio autonomo, onorevole Masullo. il [...]

[...] bilancio autonomo, che è spaventosamente povero, che è incredibilmente povero, consente di vedere dentro, ciò che non si poteva fare con tre 12 voci di [...]

[...] bilanci diversi e dispersi in varie amministrazioni; il bilancio autonomo consente di fissare gradualmente, in accordo con il Parlamento, una scala di [...]

[...] oggi corrispondano mezzi adeguati: mezzi che si possono benissimo spostare da altri settori del bilancio statale con un' opera accorta, senza [...]

[...] quanto aveva potuto fare per le antichità, che nulla aveva potuto fare per gli stanziamenti in bilancio a proposito delle biblioteche e delle accademie [...]

[...] questa Aula), che dovranno essere evidentemente aumentate nella misura in cui , attraverso note di variazioni già nel presente bilancio o nel prossimo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritenere che nell' ultimo trimestre dell' anno si registrerà un' ulteriore flessione in termini assoluti. in termini di bilancio economico nazionale i [...]

[...] costi di gestione. al ministero del Bilancio sono in elaborazione proposte concrete al riguardo che spero di poter presto sottoporre al vaglio del [...]

[...] necessarie, sulla base di una attenta analisi del prevedibile bilancio energetico dell' anno e delle tendenze in atto nei consumi dei singoli [...]

[...] questo modo il nostro paese potrà riuscire a porre la questione meridionale come problema europeo. è compito del ministro del Bilancio e della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , nel prendere la parola ieri l' altro in occasione del dibattito generale sul bilancio, feci riserva di dire [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rinuncia all' esercizio provvisorio del bilancio ha infatti molto ravvicinato la relativa discussione nei due rami del Parlamento. come ho avuto appunto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quarti » che socialisti e comunisti sono determinanti, nel Consiglio d'amministrazione , quando si deve approvare il bilancio. voi potete fare tutto [...]

[...] quei tali posti che consentono di determinare una maggioranza in occasione della votazione del bilancio, che è l' unica cosa che conti in quel Consiglio [...]

[...] parlamentare, vale a dire dinanzi alla Commissione bilancio della Camera. anche in questo caso, posso rispondere, a quei giornalisti che hanno parlato male [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convivenza civile; anche perché il bilancio della politica che è stata condotta per ciò che riguarda il funzionamento della polizia e della giustizia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro natura possono essere rinviate nel tempo, pur se già contemplate nel bilancio dello Stato per il 1975 presentato alla Camera. la necessità di una [...]

[...] mettere a disposizione con assoluta priorità adeguati mezzi finanziari nell' ambito del bilancio pubblico e del controllo dei flussi finanziari e creditizi [...]