Risultati della ricerca


8 discorsi per umana per un totale di 11 occorrenze

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , umana preoccupazione per le prolungate sofferenze di quelle popolazioni e per le ripercussioni politiche degli, avvenimenti che ivi si svolgono [...]

[...] , dobbiamo riconoscere che la pace riguarda tutti, interessa tutti, impegna ogni umana attività. se questo è vero, come certo è vero, ogni nostro atto di [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che caratterizzano un' azione che abbraccia i più vari settori della attività umana dando ad essi, attraverso l' opera congiunta dei governi e dei [...]

[...] economico dei popoli pone l' esigenza del suo superamento come un imperativo morale di umana solidarietà, ma anche come un interesse primario politico ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della libertà politica e della dignità umana. ebbene, vi sono distorsioni da correggere e sanzionare, vi sono episodi da chiarire. una democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , debbano essere rivisti perché, come ogni cosa umana, sono sottoposti al logorio del tempo e all' evoluzione dei fatti. si è dell' avviso che tale [...]

[...] natura sociale, umana, popolare, mi permetta alcune considerazioni. primo: vorrei proprio sapere in quali altre occasioni il governo italiano in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ignoriamo il fatto che i sindacati sono una grande forza di sviluppo libero della società umana. se vi è una forza politica che chiede che i sindacati [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantisce la libertà, scopre e garantisce l' autonomia della persona umana all' interno della società, così come liberamente questa si va sviluppando [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico potere, di fronte ai diritti inviolabili della coscienza, della cultura, della personalità umana. siamo consapevoli del fatto che il ritmo di vita [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . in quel congresso aveva invocato — suo diritto — una sentenza umana e giusta nei confronti dei presunti terroristi. in quello stesso congresso il [...]