Risultati della ricerca


6 discorsi per finanza pubblica per un totale di 17 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi economica , del risanamento della finanza pubblica e, in generale, di ogni iniziativa riformatrice. sotto il primo profilo si tratta da un lato di [...]

[...] normativi e retributivi del pubblico impiego . le difficoltà della finanza pubblica rappresentano l' altro dato al quale ancorare la riforma della [...]

[...] industriali, ed i tassi di cambio a perdere quasi la metà dei loro valore. vi è in fine la ben nota situazione della finanza pubblica : il disavanzo [...]

[...] , realizzabile nel breve periodo con una contrazione in termini relativi di quella per consumi, stante l' attuale condizione della finanza pubblica [...]

[...] aggiornamenti a ritmo trimestrale. al riequilibrio della finanza pubblica dovrà, come abbiamo detto, concorrere un adeguato sviluppo delle entrate tributarie. ci [...]

[...] ragioni che toccano l' equilibrio della finanza pubblica , non darsi carico del volume delle entrate tributarie: ma ogni manovra delle aliquote dell [...]

[...] all' inflazione e di risanamento della finanza pubblica darà al sistema produttivo maggiore capacità di produrre lo sforzo di ripresa richiesto dalla [...]

[...] tariffe dei servizi di pubblica utilità ai costi di produzione , che deve consentire di ridurre sostanzialmente nei prossimi tre anni l' onere sulla finanza [...]

[...] pubblica determinato dai deficit delle imprese. allo Stato dovrebbe far carico esclusivamente il finanziamento degli investimenti e, per i servizi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per controllare, e riassorbire l' inflazione, mediante il risanamento coraggioso della finanza pubblica ed il riaggiustamento della bilancia dei [...]

[...] politica della finanza pubblica , cui il Governo è impegnato, e la realizzazione di adeguati strumenti per la politica industriale . spetta ora al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : quella del ristabilimento di un equilibrio della bilancia dei pagamenti ; quella di migliorare le condizioni della finanza pubblica , lavorando [...]

[...] della finanza pubblica . per quel che riguarda la parte più strettamente retributiva e quella, senza dubbio anche più importante, che riguarda il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà. per raggiungere indispensabili condizioni di normalità, occorre porsi un duplice ordine di traguardi: la governabilità dei bilanci della finanza [...]

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conflittualità. in questo quadro è importante che l' intesa riconosca — ed era, tempo — che la finanza pubblica comprende anche la finanza locale e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trent' anni , non ha alcuna corresponsabilità nel dissesto della finanza pubblica o parapubblica. e questo, secondo lei signor presidente del Consiglio [...]