Risultati della ricerca


8 discorsi per schieramento per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] schieramento di sinistra. davvero strano e singolare il fatto che (questa volta, trovandoci di fronte ad un' operazione di rimpasto che non soltanto la stampa [...]

[...] , dato lo schieramento parlamentare, conclusioni. quindi, ripeto, per questo doppio ordine di motivi che noi abbiamo ritenuto di sollevare questo problema [...]

[...] di incostituzionalità, e come problema (di stile e di costume politico e come problema di schieramento politico in questo momento, di uno [...]

[...] schieramento politico che ritiene di essere legittimato a condurre, e soprattutto di avere il compito anche morale di condurre una opposizione globale, anche sul [...]

[...] ' onorevole Bertoldi passerà da una parte all' altra dello schieramento interno del partito socialista , se per caso l' onorevole Nenni sarà in viaggio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] faremmo un discorso astratto, che può servire soltanto una causa politica nazionale, una causa di schieramento nazionale; ma — lasciatemelo dire [...]

[...] , perché dovremmo chiedergli di aderire ad uno schieramento diverso, di mettersi in una posizione al di fuori della lotta tra i due blocchi ? e per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficacia immediata, si era fatta avanti la destra dello schieramento governativo, con la famigerata lettera del ministro Colombo. per quanto sino ad [...]

[...] prospettiva non deve soltanto destare preoccupazione, allarme, come già desta; deve ispirare sin d' ora un deciso schieramento per la difesa di una politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tipi di armamento e con forze di difesa sostanzialmente bilanciate. in questo schieramento l' Italia ha la sua giusta collocazione, stabilita dal [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possesso della casa per tutti i cittadini. non ho poi che da respingere le polemiche accuse che ci sono venute dalle opposte parti dello schieramento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra non abbia una carica innovativa? voi potete pensare questo? il tipo di schieramento scelto in questa crisi, il tipo di lotta scelta in questa crisi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una ragione di verità da una equidistanza del Governo dalle posizioni e dalle polemiche che si sviluppano agli estremi dello schieramento politico. e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che dagli USA arriva al più piccolo paese d' Europa. nessuno si può prendere la responsabilità di rompere tale filo e di estendere quello schieramento [...]