Risultati della ricerca


6 discorsi per usa per un totale di 33 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 19 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conferenza stampa di sabato scorso congiunta con il titolare della difesa degli USA, Weinberger, e da parte mia: « è innegabile che occorre trovare un punto [...]

[...] ancora verificati e che del resto suscitano contrasti e polemiche negli stessi USA » . « in questo spirito e in questi limiti è chiaro che l' Italia [...]

[...] fosse fatto tra USA e Unione Sovietica perché la materia non fosse o non risultasse pregiudiziale. è chiaro che ulteriori passi dovranno essere compiuti [...]

[...] nei prossimi mesi e in questo senso — così concludevo la mia dichiarazione di sabato scorso — è importante che gli USA confermino la volontà di [...]

[...] Sovietica » . dopo questa mia dichiarazione il segretario alla difesa degli USA ha pubblicamente ribadito l' intenzione americana di un [...]

[...] . all' inizio degli anni 80 per gli USA si poneva l' esigenza di programmare l' ammodernamento tecnologico del proprio arsenale strategico per il futuro [...]

[...] degli USA come potenza industriale. tutto questo si è mosso, è avvenuto e sta avvenendo, diciamolo pure, anche a prescindere dalla partecipazione dell [...]

[...] sigla di un memorandum bilaterale Italia-USA, nei limiti e con i caratteri precisati dal ministro degli Esteri e da me alle Camere. con questo [...]

[...] nei confronti delle stesse industrie degli USA; partecipazione che comunque si sviluppa per scelte autonome delle imprese interessate. i punti [...]

[...] centri di ricerca degli USA; quarto, la possibilità di utilizzare, per le esigenze nazionali, le informazioni tecniche sviluppate dalla nostra [...]

[...] Sovietica in questo campo. il segretario alla difesa degli USA, nel recente incontro a Roma con le autorità di Governo italiane, ha confermato l' esistenza [...]

[...] di un programma sovietico, avviato già da vari anni, simile all' Iniziativa di difesa strategica americana. tuttavia mentre il programma di ricerca USA [...]

[...] ) che nella tecnologia dei laser di potenza basati a terra l' Unione Sovietica sia più avanzata degli USA, mentre nella tecnologia dei nuovi calcolatori [...]

[...] gli USA, con l' eccezione di qualche particolare, specifico settore, siano più avanti in questa gara tecnologica rispetto all' Unione Sovietica [...]

[...] negoziato tra gli USA e Israele relativo agli ebrei sovietici, negoziato che da molti anni interessa anche tanta parte della sinistra europea), ma [...]

[...] il capo dei negoziatori degli USA a Ginevra, vi è stato in Islanda un avvicinamento di posizioni di sensibile entità, che si è interrotto soltanto [...]

[...] conoscete, la « rivolta dei generali » , come era stata chiamata. ma il fatto rimane, onorevole presidente e onorevoli Deputati : gli USA sono nella logica [...]

[...] parte della classe politica e della classe scientifica degli USA (una parte, dico) attribuisce allo scudo spaziale. l' essenziale è evitare che una gara [...]

[...] arsenali nucleari. in questo quadro, è molto importante non dimenticare che a Reykjavik il presidente degli USA ha rinnovato la proposta dello scambio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . in realtà, in Islanda il presidente degli USA e il segretario generale del partito comunista sovietico si sono avventurati su un terreno nuovo, ciò [...]

[...] nucleare. gli USA considerano la SDI sopra tutto come una garanzia (Schultz parla di una « polizza di assicurazione » ) contro l' eventuale [...]

[...] della SDI e delle implicazioni di quest' ultima nei negoziati tra USA ed Unione Sovietica . mi preme, a questo proposito, sottolineare alcuni punti: ve [...]

[...] memorandum di intesa concluso con gli USA consente la più ampia possibile e la più equa partecipazione delle aziende italiane ai programmi di ricerca [...]

[...] incluso, per gli USA d' America, il trattato ABM ; e limita, altresì, questa nostra partecipazione al campo esclusivo della ricerca. permettetemi un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usa videoregistratori o cose del genere — un vecchio film, Mister Smith va a Washington , che era molto bello, era classico, era l' epopea sorridente [...]

[...] sono state raccolte. sugli USA d' Europa il ministro degli Esteri (che mi dispiace non sia presente, come del resto ieri al Senato) non può porre il [...]

[...] evidentemente da parte dei parlamenti nazionali, in mancanza di che la creazione degli USA d' Europa non verrà avviata nemmeno per il 2010, nemmeno per il [...]

[...] tendenzialmente — scusate la provocazione — un' altra stella degli USA. lei sa usare a volte, sia pure in una situazione istituzionale come quella italiana [...]

[...] appassiona tutti, della scelta « proibizionismo o non proibizionismo » ; se si tratta del grave problema dell' Europa, dei rapporti tra USA ed Europa; se si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più sicura. il presidente degli USA ha tenuto al corrente gli alleati di ogni sviluppo delle trattative e ci ha consultati sulle opzioni percorribili [...]

[...] . consideriamo altresì importante che USA e Unione Sovietica tornino a negoziare e a discutere sul SALT II e in materia di esperimenti nucleari. a questi temi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzione importante perché l' alleanza con gli USA realizzi una politica di pace nella sicurezza. abbiamo impegni che dobbiamo sviluppare con coerenza e [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sul T4 trovato sui frammenti dell' aereo. il T4 è un esplosivo che si usa tanto nelle testate dei missili aria aria quanto nelle bombe ad alto [...]