Risultati della ricerca


6 discorsi per centro per un totale di 11 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo con una sua maggioranza è un centro di riferimento più credibile nella vita politica ed istituzionale proprio anche per quei collegamenti e [...]

[...] convenzionale. l' Italia è perciò attivamente impegnata nei negoziati di Vienna per la riduzione bilanciata delle forze convenzionali in centro Europa, ed [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali di organizzazione di tutto lo apparato giudiziario affidatogli dalla Costituzione e di centro unitario di riferimento dell' attività legislativa e [...]

[...] programmazione territoriale e di settore. il Governo intende definire e porre al centro della trattativa con le parti sociali le linee di azione in grado di [...]

[...] opere in corso , affidandole alle regioni, in modo tale che la Cassa possa trasformarsi in un centro di attivazione e di coordinamento per la gestione [...]

[...] intervento esistenti, coordinati da un solo centro decisionale. lo sviluppo spontaneo espresso dalle imprese di piccola e media dimensione va raccolto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stenografico ) la parola « centralità » è stata sostituita con la parola « centro » . perché? perché? evidentemente perché la parola centralità o [...]

[...] quella formula. comunque se, invece di centro e di centralità si volesse dire mediazione e il presidente del Consiglio volesse sostenere che è compito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] automaticamente dal centro alla periferia, mentre oggi la Democrazia Cristiana prende atto di una linea socialista di non riconoscerne alcun automatismo, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno del vero momento di potere, quello finanziario: la Banca commerciale , la Comit, le massonerie vaticane, radicali e repubblicane, il centro, il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadini e per tutti i responsabili politici. a questo proposito, vorrei ricordare una pubblicazione del centro dell' informazione economica e sociale delle [...]