Risultati della ricerca


6 discorsi per centrale per un totale di 15 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comitato centrale di quel partito e da questo approvata, emergeva — conformemente all' impegno già solennemente dichiarato di voler contribuire a [...]

[...] maggioranza in una posizione centrale di responsabilità e di dovere nel Parlamento e nel paese. nel rispetto più pieno della sovranità delle assemblee [...]

[...] attesa che in un organico disegno di legge si riordini il sistema stesso dell' amministrazione centrale dello Stato. in tal modo le deliberazioni di [...]

[...] indilazionabile ristrutturazione dell' apparato centrale e periferico dello Stato. la presentazione di uno snello disegno di legge per l' ordinamento [...]

[...] ' apparato centrale e gli organi di autonomia operino in un rapporto di informazione e di colloquio che abbia per sfondo un disegno omogeneo di [...]

[...] : Mezzogiorno, livelli della disoccupazione, funzionalità della Pubblica Amministrazione , centrale e periferica, squilibri della finanza pubblica , situazione [...]

[...] artificiosamente la concorrenzialità nel mercato comune . nel settore dell' edilizia, obiettivo centrale dell' azione del governo è assicurare un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consideriamo questo un argomento centrale e prioritario di politica internazionale , di politica estera del nostro Governo; voi ritenete che si debba [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto marginale rispetto al potere centrale. è per questo che dicevo al collega Almirante, in televisione: « non mi pare che tu meriti tanto onore e [...]

[...] centrale perché è vero che le nostre istituzioni repubblicane sono in crisi a causa dell' ostruzionismo. è vero e siamo noi a dirlo. è vero, le nostre [...]

[...] voi fate è sempre fatto meglio degli altri, in un modo più serio, più rigoroso, più sicuro, più pulito e più onesto, però volete anche voi una centrale [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale il Governo intende riordinare l' intera amministrazione centrale dello Stato. sui problemi della giustizia, da parte di alcuni si è osservato che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non di benevola attesa; non aprì un fuoco di sbarramento, anzi si spinse a formulare la promessa di una convocazione del suo comitato centrale per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centrale di discussione sulla linea politica che si intende seguire. negli interventi dei colleghi degli altri gruppi, per altro assai scarsi, non ho [...]

[...] udito approfondimenti di alcun tipo su quello che è un dato centrale del nostro paese e che viene ribadito ogni volta e cioè il dato riguardante la [...]