Risultati della ricerca


11 discorsi per forze armate per un totale di 19 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , essendo la prima volta nella storia dell' Italia repubblicana che un contingente delle nostre forze armate occupa un paese straniero senza un mandato [...]

[...] modo, essere confusa — voglio sottolinearlo — con la necessità che tutti avvertiamo di una piena solidarietà con le nostre forze armate . ho avuto [...]

[...] tratta di diplomatici o di ufficiali di grandissimo valore e ho piena fiducia che le nostre forze armate , pur costrette ad operare in un quadro [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tragiche e devastanti, il nostro paese era stato colpito, in questo dopoguerra, da un attacco militare e terroristico. mai le nostre forze armate [...]

[...] delle forze armate irachene — che ha messo allo sbando 300 mila persone armate — alla campagna di liquidazione della Pubblica Amministrazione [...]

[...] avevano pagato un prezzo così alto nel corso di una missione internazionale. ci sentiamo vicini all' Arma dei carabinieri , all' esercito, alle forze [...]

[...] armate tutte, alle famiglie dei caduti, alla trepidazione dei feriti e delle loro famiglie, alle numerose vittime civili irachene che si aggiungono agli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace: due obiettivi per i quali le nostre forze armate si sono distinte e si distinguono da molti anni in diversi paesi del mondo, facendo onore a se [...]

[...] direttamente alle grandi tradizioni di umanità e di coraggio delle nostre forze armate . se c' è un giorno in cui le polemiche dovrebbero tacere, se c' è un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoscritto sono cause più che sufficienti per costruire un vasto consenso nazionale intorno allo sforzo che le nostre forze armate sono chiamate a [...]

[...] delle nostre forze armate , che sono uomini come noi, hanno ed avranno bisogno anche di questo. do la parola al ministro Martino per la replica alle [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sul vertice del G8 a Genova
611 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze dell'ordine e anche alcuni reparti speciali delle forze armate . naturalmente, il coordinamento delle forze dell'ordine rappresenta uno degli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto permanente con le opposizioni, lavoreremo in stretta cooperazione con i nostri alleati della NATO. le nostre forze armate ed ogni altro apparato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . relativamente alle forze armate italiane dislocate in territorio nazionale o impiegate all' estero, è stato ordinato lo stato di allerta « bravo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo politico costituzionale delle forze armate , l' ampliamento e la tutela della libertà di stampa , di associazione e di opinione, il riconoscimento [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle forze armate compiti umanitari volti a contribuire alla ricostruzione dell' Iraq. contemporaneamente, il Governo, sulla linea stabilita dal [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese, deve fare un salto di qualità legato alla formazione di forze armate professionali. l' Italia ha ormai una politica europea e [...]

[...] formalismo, credo di rappresentare tutta l' Assemblea se rivolgo un saluto ai nostri ragazzi in missione nel mondo ed il nostro omaggio alle forze armate [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo fa in base al passaporto. sequestra gli italiani come i francesi, sequestra noi, che abbiamo le nostre forze armate , e sequestra i francesi, che [...]