Risultati della ricerca


6 discorsi per legislatura per un totale di 14 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza parlamentare . questo significa che l' ottava legislatura può continuare il suo corso, che si sono rinnovate le basi per un quadro di stabilità [...]

[...] da un travaglio, non lungo, ma di intensità tale da comportare il rischio di una traumatica interruzione della legislatura. per quanto ci riguarda [...]

[...] legislatura questo è il quarto Governo che prende il largo. lo accompagna ancora un clima politico incerto, in un contesto di forte radicalizzazione della lotta [...]

[...] alla quale abbiamo continuato a prendere fin dall' inizio della legislatura decisioni coerenti e conseguenti. non hanno preso corpo e sostanza [...]

[...] ... manca certo alla base del Governo un accordo di legislatura, ma nulla impedisce che in circostanze più opportune si possa lavorare, portando ciascuno il [...]

[...] fortuna all' inizio della legislatura, quando ormai appariva tramontata la politica di cosiddetta unità nazionale e quando erano abbastanza chiare le [...]

[...] abbiamo preconizzato l' avvio di un principio di alternanza e che ponemmo questo problema sin dal primo giorno della legislatura, come ricorderanno gli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 483 - seduta del 23-03-1982
Sul caso Cirillo
68 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 483 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consentitemi, colleghi comunisti, che per molto tempo, certamente più nella scorsa legislatura che in questa, per giorni e giorni ci avete definito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . sappiamo tutti — io l' ho imparato quando ero pivello, in questo Parlamento, tantissimi anni fa, nel corso della prima legislatura — che il [...]

[...] (e — lo riconosco — anche da altre parti) in questa e nella precedente legislatura, in ordine anzitutto — questo è senza dubbio il caso più grave [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' equilibrio politico raggiunto da questa coalizione di partiti non è sostituibile, almeno nella prospettiva di questa legislatura, per un complesso di [...]

[...] — quello del Quirinale — alla responsabilità, alla moderazione e alla coscienza della posta in gioco , che era poi la vita stessa della legislatura. ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stata ripresentata ad ogni legislatura, comunque il testo più recente è quello del 26 giugno 1979 — il che vuol dire che il primo pensiero — se mi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da questa coalizione di partiti non è sostituibile nella prospettiva di questa legislatura, per un complesso di ragioni interne e di considerazioni [...]