Risultati della ricerca


7 discorsi per classe per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colleghi nostri avversari, ci riporta al più ampio discorso sulle responsabilità di tutta la classe dirigente maggioritaria, di tutta la classe dirigente [...]

[...] « ciellenistica » , di tutta la classe dirigente del cosiddetto « arco costituzionale » , da 40 anni a questa parte. prendiamo, ad esempio, l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica econimica
84 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , signor presidente del Consiglio , che in questa situazione solo una classe dirigente miope non riesce a scorgere la priorità assoluta, in questo momento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partiti tra classe dirigente del partito, base del partito, elettori e opinione pubblica . senatore Spadolini, per contrastare duramente quell [...]

[...] tanta lotta di classe , ma c' è tanto privilegio di casta e, guarda caso , nei momenti gravi, come questo, il privilegio di casta va a braccetto con la [...]

[...] lotta di classe . il modello marxista, del quale Craxi non parla più (però non parla più nemmeno del « vangelo socialista » di cui parlava due anni fa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gerarchia di privilegi e di classe. ed allora, signori della maggioranza, onorevole Piccoli, vi diciamo chiaramente che non si può scherzare con questo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dover far fronte, come classe politica , senza alcuna esitazione, senza alcuna incertezza. il fervore e la tensione morale di quelle settimane e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siete degni di rappresentare (mi dispiace dirlo), né come Governo, né come classe dirigente , né come Democrazia Cristiana : la Democrazia Cristiana [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolarmente con quella parte dell' opposizione — i comunisti — che riflette una larga rappresentanza della classe lavoratrice (l' ho detto al [...]