Risultati della ricerca


7 discorsi per camere per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovava logica, necessaria ed indispensabile collocazione una norma che autorizzasse le Camere a procedere ad inchieste parlamentari . cito le due frasi [...]

[...] Camera il potere di fare l' inchiesta per conto proprio » . disse ancora: « se non vi fosse, come potrebbero le Camere avere questi poteri dell' autorità [...]

[...] precettiva di cui all' articolo 82 per consentire alle Camere di dar luogo ad inchieste senza ricorrere alla forma della legge, che, come ora mi [...]

[...] poter consentire successivamente alle Camere o all' Esecutivo di assumere iniziative legislative non siano assimilabili ai compiti legislativi, e [...]

[...] costituente non affiorò mai la tesi che ora viene prospettata: e cioè che il potere di inchiesta conferito dalla Costituzione alle Camere potesse essere [...]

[...] all' articolo 70: « la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere » . io credo che noi dobbiamo tenere conto della differenza [...]

[...] debbono avere gli strumenti legislativi. non mi si risponda: le Camere sono sovrane. signor presidente , la risposta non l' ha certamente data lei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1403 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diede atto che la prassi non era costante. in ordine a quale problema? in ordine alla possibilità di presentare alle Camere una proposta di inchiesta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale aveva detto: « l' onorevole Almirante sostiene che in conseguenza del « rimpasto » il Governo dovrebbe chiedere la fiducia delle Camere. egli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovrebbero essere concordi con noi nel ritenere che, se le opposizioni chiedono in questo momento alle Camere di compiere una scelta prioritaria, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazione ufficiale, che ha il sigillo del Governo e che, addirittura, è stata diramata dalle presidenze delle Camere, parla dell' esistenza in Italia [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e il Governo nel suo insieme non possono attenersi che ai criteri interpretativi ed integrativi votati dalle Camere, e non possono quindi seguire in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . facciamo un esempio. se un qualsiasi governo — non dico, per carità, un Governo da lei presieduto, onorevole Rumor — si presentasse alle Camere dicendo [...]