Risultati della ricerca


6 discorsi per usa per un totale di 10 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potenze che fanno parte del Consiglio di sicurezza — penso agli USA e, in particolare, alla Cina — che pure, nel loro ordinamento, conservano la pena [...]

[...] degli USA si trova certo in una situazione di disagio quando, di fronte a crimini enormi quale il genocidio, il suo paese vota nell' ambito del Consiglio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo di una guerra nucleare con gli USA, dall' altra a causa del difficile passaggio della Russia alla democrazia e all' economia di mercato si è [...]

[...] aperta una fase di scontri nazionalistici e di incertezze per il futuro dell' Europa. è sotto gli occhi di tutti che gli USA non hanno il potere di [...]

[...] internazionali, visto che gli USA non vogliono, non possono e non debbono (dico io) diventare gli unici « gendarmi » della sicurezza mondiale. il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una macchina particolare e, dunque, richiede disciplina legislativa particolare. in Francia, in Germania, in Inghilterra o negli USA — che hanno le [...]

[...] quali abbiamo un dovere di responsabilità. si è detto, e si dice: o di qua, o di là. ieri negli USA il sindaco repubblicano Giuliani ha scelto di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funzionario governativo, così come avviene negli USA. per quanto riguarda la magistratura, è giusto sottolineare alcune sfasature, che non toccano però la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolari e i progressisti anche ciò che sto per dire non apparirà eretico: il ribaltone non lo vogliono. una « bella » maggioranza politica (lei usa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , negli USA — che non abbia rilevato l' anomalia di una simile condizione. a disposizione di colui che si presenta oggi come presidente del Consiglio c [...]