Risultati della ricerca


6 discorsi per certe per un totale di 9 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimpiangiamo — , ma il principio per cui è interesse dei cittadini, prima che delle opposizioni, che certe cariche siano sottratte alle forze che detengono la [...]

[...] stato il Parlamento liberale della borghesia del secolo passato, unito a certe sopravvivenze aristocratiche » . vi sono oggi in Parlamento filoni di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : a buon intenditor poche parole. credo che i risultati di ieri dimostrino e facciano giustizia di certe semplificazioni frutto di una cultura [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra democratica. ma non solo di questo si tratta; occorre dire se si accetta la sostanza del ragionamento politico che sta dietro certe abborracciate [...]

[...] prima sia pur vaga correzione di una visione liberista ed insieme selvaggia ed arcaica; ma certe cose, che come tante altre in momenti opportuni vengono [...]

[...] può permettere certe forme di arroganza che rivelano una scarsa attitudine all' ironia. spero che lei intenda, onorevole Berlusconi, che definire [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molto facile e tranquillizzante l' uso dell' espressione « consociativismo » . mette allegria udire certe espressioni da parte di chi probabilmente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicini, sanno che il liberismo non è egoismo sociale. prima di usare a sproposito certe parole, bisognerebbe conoscerne il significato. lei [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole presidente , che siamo indirizzati, ad un nuovo medioevo? la cultura cui appartengo ha criticato certe forme della democrazia borghese, quando ha [...]