Risultati della ricerca


6 discorsi per unione per un totale di 16 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risoluta difesa di quelli che vengono chiamati gli interessi nazionali e guardiamo cosa fa l' Unione Sovietica , la quale sostiene di non poter rimanere [...]

[...] ' altro blocco: questo a prescindere dall' Unione Sovietica , a proposito della quale è in corso un grande dibattito sull' entità e la natura delle [...]

[...] spese militari, dal momento che i dati ufficiali proposti sono poco credibili e fonti statunitensi valutano l' aumento delle spese militari dell' Unione [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] strategiche, per quanto riguarda i 108 missili Pershing 2 che si vogliono installare in Europa, e i già installati ss20 della Unione Sovietica , non è [...]

[...] sono state 27. i responsabili di queste esplosioni in termini percentuali sono soprattutto tre paesi, la Gran Bretagna , gli USA e l' Unione [...]

[...] ovviamente. abbiamo avuto la Francia e la Unione Sovietica che hanno fatto più esperimenti nucleari nel 1979 e, guarda caso , questa intensa attività di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizione inaccettabile; ed è inaccettabile anche per i paesi del terzo mondo che pure sono ideologicamente schierati più vicino all' Unione Sovietica [...]

[...] all' unione dei paesi 77 — lo possiamo trovare nei paesi dell' Opec. pensate cosa significherebbe per il mondo sviluppato se i paesi del terzo mondo [...]

[...] Giappone e dall' Unione Sovietica per ricostituire le proprie scorte, che finirono infatti, alla fine della crisi, per essere più elevate di quanto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia e della collaborazione fra le due massime potenze, gli USA e l' Unione Sovietica . ma ciò non fa diminuire la responsabilità e il ruolo che [...]

[...] presidente Breznev, con risultati giudicati utili da tutti, compresi gli USA e l' Unione Sovietica . perché l' Italia non prende mai iniziative di questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tremenda e orripilante sul fronte della fame nel mondo . si prevede che la Unione Sovietica abbia 55 milioni di tonnellate in meno rispetto al [...]

[...] accadrà, come probabile, signor presidente , che gli USA toglieranno l' embargo proclamato dopo l' Afghanistan nei confronti dell' Unione Sovietica e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sospeso — da decisioni di uomini e di regimi imprevedibili: la stessa Unione Sovietica si trova nell' imbarazzo di relazioni contraddittorie e per taluni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cui l' Unione Sovietica vuole — come ha detto o ha fatto capire il nostro presidente della Repubblica — probabilmente la destabilizzazione! e allora [...]