Risultati della ricerca


6 discorsi per centrale per un totale di 15 occorrenze

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] determinato sul nostro patrimonio. il rilevamento sistematico deve avvenire con il coordinamento dell' Istituto centrale per il restauro. la procedura [...]

[...] . le schede saranno raccolte nelle sovrintendenze competenti e una copia sarà inviata all' Istituto centrale del restauro , dove sarà realizzata una [...]

[...] , sia a livello centrale che a livello periferico. in definitiva, l' amministrazione dei beni culturali è stata in grado di conoscere sin dai primi [...]

[...] linee operative. abbiamo subito nominato un gruppo operativo coordinato dal direttore generale dell' ufficio centrale per i beni archeologici [...]

[...] centrale del restauro , un funzionario dello stesso Istituto responsabile del progetto « carta del rischio » e infine il professor Paolucci, al quale ho [...]

[...] ' ufficio centrale per i beni archeologici, architettonici, artistici e storici, già chiamato a presiedere il gruppo operativo costituito immediatamente dopo [...]

[...] ' ufficio centrale sarà anche responsabile dell' attuazione degli interventi in via ordinaria per il recupero del patrimonio storico-artistico delle zone [...]

[...] prevenzione e restauro. presso l' Istituto centrale del restauro è stata quindi realizzata una struttura informativa nella quale è stata ricostruita, su [...]

[...] . il tema della prevenzione, come abbiamo già detto in diverse circostanze, è senz' altro centrale in ogni politica di tutela del patrimonio culturale [...]

[...] che voglia essere effettivamente lungimirante ed è realmente centrale — lo dico con piena convinzione — nell' attuale politica del ministero. si sta [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 415 - seduta del 30-09-1998
Iniziative per il Kosovo
1271 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 415 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rivolte raccomandazioni chiare perché finiscano le azioni terroristiche e sia accettata la logica del dialogo. l' elemento centrale della risoluzione [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1286 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — se questa sia la vera priorità, se nelle case degli italiani venga avvertita questa come la questione centrale. io credo che il paese viva e credo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . per lei invece dividere sembra essere il tema centrale: nord e sud, giovani e anziani, garantiti e non garantiti. lei governa questo paese da otto anni [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetto che diventa centrale e decisivo, cioè quello etico. dinanzi alla catastrofe umanitaria abbiamo il dovere di intervenire; con timore e angoscia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complessivamente il sistema, il paese? questo problema non si risolverà finché non sarà sciolto il nodo centrale, che riassumo molto semplicemente, per dire che [...]