Risultati della ricerca


15 discorsi per uso per un totale di 22 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] precisare che è del tutto infondato il preteso uso di basi NATO in Italia da parte degli USA per l' assistenza militare ad Israele. al riguardo ricordo che [...]

[...] l' uso delle basi NATO è disciplinato da precise regole dell' alleanza, le quali vengono rigorosamente osservate. da parte italiana ci si è sempre [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' inammissibilità dell' uso della forza sancita agli articoli 1 e 2 della Carta dell' Onu, da me esplicitamente richiamati a New York , abbiamo espresso un sereno [...]

[...] dalla minaccia e dall' uso della forza, incompatibili con le regole di convivenza sulle quali si basano le Nazioni Unite . in questo quadro sarà [...]

[...] unificazione europea , i quali non debbono essere frustrati ma favoriti dalla politica nucleare; alla tutela del libero ed indiscriminato uso per [...]

[...] ' integrità territoriale, alla protezione dalla minaccia e dall' uso della forza. il quadro entro il quale tale soluzione deve essere ricercata non può [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma io credo che dipenda da tutta la Camera, cioè da noi, ma non soltanto da noi, far sì che di quest' arma si faccia un uso discreto. non è detto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente faccia, in certo modo, uso di poteri discrezionali per limitare e disciplinare l' esercizio del diritto, evidentemente, resterebbe in tal [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] flagranza di reato, alle scritture autenticate da notaio, all' uso del tedesco negli atti processuali. nella quarta categoria sono comprese agevolazioni [...]

[...] distribuzione di energia elettrica . la quinta categoria prevede la concessione di autorizzazioni per l' uso disgiunto dell' italiano o del tedesco [...]

[...] relative all' uso della lingua tedesca , taluni aspetti della disciplina degli esercizi pubblici , taluni diritti in materia di tenuta dei dati [...]

[...] raccordo nell' ordinamento unitario della scuola italiana. i miglioramenti previsti per certi aspetti dell' uso pubblico della lingua materna nonché [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] purtroppo se non essere colmata dalla possibilità di uso, che noi speriamo non debba mai tradursi in atto, di alcune armi particolarmente efficaci. e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tanto sproporzionata per pervenire alle stesse conclusioni suggerite dall' uso immediato dell' esperienza e della ragione individuale. queste ultime [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' attività artistica e culturale, il pubblico impiego , l' uso della lingua tedesca nei pubblici uffici, il complesso delle misure ipotizzate è stato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esterno della compagine governativa. rispettoso, come sono, delle prerogative del Parlamento, farò uso allo stesso modo delle mie prerogative in quanto [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rafforzarsi la portata del Protocollo di Ginevra del 1925, il quale vieta l' uso delle armi chimiche e biologiche, ma concordiamo con il segretario [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolosamente l' ordine pubblico . oltre all' uso delle cosidette « armi improprie » , fatte per offendere e ferire, è sempre più diffuso il ricorso ad ordigni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiore produzione, un' equa e consapevole distribuzione delle risorse tra gli investimenti, i consumi pubblici e quelli privati, l' uso coordinato ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termini di maggiore utilità e controllabilità, proprio per questa strada, una parte della spesa pubblica . i critici, e sono tanti, dell' uso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspica che le diverse forze sociali , nell' uso della loro autonomia di decisione, manifestino responsabilmente un comportamento in armonia con tale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intimidazione ed addirittura l' uso della forza, il processo di riscatto civile, di elevazione sociale e di pacifica ed utile dialettica democratica; un processo [...]