Risultati della ricerca


8 discorsi per maggioranza parlamentare per un totale di 13 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , almeno nelle supreme direttive politiche, esprimere la maggioranza parlamentare , che guidi e orienti il paese. e allora, non soltanto nella varietà della [...]

[...] riduzione delle opposte forze di opposizione, in modo da rendere per esse meno facile di attentare alla vita e alla funzionalità della maggioranza [...]

[...] parlamentare mediante la loro alleanza meramente negativa. l' onorevole Togliatti ha parlato, nel corso del suo elevato intervento, dei vari articoli, dei [...]

[...] dissimulo tutta la gravità e la delicatezza, della riforma costituzionale . anche qui queste esigenze non sono frustrate, in quanto la maggioranza [...]

[...] parlamentare non raggiunge i due terzi ed essa è costituita del resto da vari partiti di cui sono note le differenze di vedute sul tema costituzionale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impongono al Governo di chiarire la propria posizione nei confronti del Parlamento ed alla maggioranza parlamentare di riconfermare la sua fiducia al [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alcuni gravi pericoli: il pericolo di scolorire il significato politico della maggioranza parlamentare , il pericolo di attenuare il senso delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coalizione e quindi dell' esistenza di una effettiva maggioranza parlamentare . io certo mi rammarico, mentre comprendo e rispetto le particolari vedute [...]

[...] Governo cui il Parlamento accordò la fiducia nell' agosto scorso. non solo non è cambiata la sua base politica e la maggioranza parlamentare su cui [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] escludendo ogni ipotesi di opportunistico adattamento della maggioranza parlamentare che sostiene il Governo alle esigenze derivanti dai modi di votazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla nostra maggioranza parlamentare . fuor di ogni dubbio che il cammino che è di fronte a noi è ancora lungo e difficile; ma se saremo sorretti [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti, come è stato riconosciuto dai nostri congressi, una alleanza politica, una vera appartenenza ad una comune maggioranza parlamentare . è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovato di fronte ad univoche indicazioni della maggioranza parlamentare circa la formula politica da adottare ed il programma da realizzare. ha [...]