Risultati della ricerca


6 discorsi per servizio per un totale di 15 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scadenze di fine anno , e cioè i debiti pregressi da regolare e il maggiore onere del servizio del debito pubblico generato dai più alti tassi d'interesse [...]

[...] considera illecito l' uso di droghe, i tratti distintivi della normativa riguardano il rafforzamento e la proiezione all' estero del Servizio centrale [...]

[...] antidroga; la possibilità di intervento anche in acque non territoriali delle navi italiane in servizio di polizia; la disciplina dell' « acquisto [...]

[...] aziendalizzazione, cerchiamo infatti di incidere, nei punti di maggiore resistenza, sulla spessa coltre parassitaria che è andata addossandosi al servizio [...]

[...] essenziale per lo stato sociale rappresenta il ticket. esso è il contributo, parzialissimo, al costo del servizio, addossato al cittadino utente come [...]

[...] misura di deterrenza allo spreco. ed è quindi un contributo alla destinazione, qualitativamente e quantitativamente migliore, del servizio sanitario [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il servizio civile, sostitutivo di quello militare. il metodo dell' accordo e del consenso assume quindi un valore essenziale nel processo di [...]

[...] servizio scolastico di formazione anche individuale in alternativa a detto insegnamento. al fine quindi di evitare ogni discriminazione è necessario che [...]

[...] o ad un particolare credo, ma si pone al servizio di concrete istanze della coscienza civile e religiosa dei cittadini » . per questi motivi la Corte [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è aperto quasi un fossato tra sistema produttivo e sistema pubblico sia nei suoi apparati di servizio sia nei suoi apparati di decisione generale. in [...]

[...] e soprattutto quello in cui il particolarissimo servizio, che è il servizio giustizia, sia rispondente alla domanda sociale. ci avviamo verso l [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblicizzazione del servizio o dell' attività economica, immaginando che la sottrazione della gestione dei servizi al mercato fosse condizione per risolvere in [...]

[...] essere organizzati sul presupposto che la pubblicizzazione del servizio li renda efficienti. né possiamo tanto meno seriamente ritenere che [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trascurata nella riorganizzazione di questo servizio. per quanto riguarda la struttura locale, vorrei dire all' onorevole Milani che io non escludo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra le istituzioni che pagano il servizio e quelle che lo prestano. bisogna infine realizzare una nuova flessibilità della Pubblica Amministrazione [...]