Risultati della ricerca


14 discorsi per libero per un totale di 37 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più attuali. l' Italia, per volontà del Parlamento? per libero consenso della maggioranza del popolo italiano , partecipa alla federazione atlantica [...]

[...] internazionale che integra e sviluppa la sua politica nazionale fondata sul regime libero e sulla giustizia sociale . le classi popolari, in quanto non siano [...]

[...] sincero e costante per cooperare ad attuarlo. è con senso di doverosa fraternità verso gli italiani del Territorio Libero , ma anche nell' interesse della [...]

[...] , al nostro spirito nazionale e al libero sforzo verso la giustizia sociale la forma organizzativa e istituzionale più consona ed adeguata. il Parlamento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte di tre delle grandi potenze, della inapplicabilità del trattato e la proposta della restituzione dell' intero Territorio Libero , all' Italia. se [...]

[...] priori un seguito concreto alla proposta. alla costituzione del Territorio Libero è ben noto che si è arrivati solo come misura di compromesso delle [...]

[...] ricordare le mie proteste alla conferenza di Parigi contro questo mostro del Territorio Libero . « voi create — io dissi — uno Stato che sarà la discordia [...]

[...] dunque i motivi che spingono l' Italia a non accettare l' incorporazione di Trieste alla Jugoslavia o anche la creazione dello Stato libero? ebbene [...]

[...] Libero di Trieste non si è potuto organizzare per gli ostacoli frapposti dal governo italiano , è contraria alla realtà dei fatti. è vero, non ci [...]

[...] credevo, nessuno può credere che veramente questo Territorio Libero possa vivere di per sé? ma ostacoli noi non ne abbiamo posti. la questione venne [...]

[...] giustificazione per l' atteggiamento della dichiarazione tripartita , e l' Unione Sovietica tornata sull' idea del Territorio Libero , che aveva lasciata [...]

[...] costituzione del Territorio Libero , significa seppellire definitivamente la possibilità che ancora rimaneva di una soluzione in tal senso. del resto [...]

[...] affermava: « la conferenza ha così accettato la linea francese (per il Territorio Libero di Trieste ) la quale costituisce un cattivo compromesso [...]

[...] fra la tesi anglo-americana e la tesi sovietica, un compromesso il quale dà vita ad un Territorio Libero di scarsa o nulla vitalità, e lascia insolute [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti, senza eccezione. questi non sono principi di uno Stato di polizia, ma criteri direttivi di uno Stato costituzionale, libero e democratico. a [...]

[...] Trieste e il Territorio Libero all' Italia può considerarsi come un risultato, sia delle nostre insistenze, che risalgono fino al gennaio scorso [...]

[...] oltre la minestra i 6 milioni di quintali che, dopo l' ammasso della quota stabilita, verranno venduti sul mercato libero (40-50 grammi giornalieri [...]

[...] ' ante guerra e vigileremo e agiremo sul libero mercato all' interno e nei traffici coll' estero in modo da creare condizioni sempre più favorevoli per [...]

[...] insopprimibile della gioventù, verrà accompagnato con comprensione nel suo libero sviluppo. così nella vita economica l' esperienza passata ci rincuora [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una soluzione costruttiva e permanente di pace senza la consapevole adesione della pubblica opinione e il libero consenso dei popoli. fondamentale [...]

[...] questione del Territorio Libero : ma al punto in cui sono le cose, ritengo indispensabile aggiungere all' azione svolta per via diplomatica queste mie [...]

[...] consolidare il libero regime democratico, quale è previsto e configurato dalla Costituzione, 2) mantenere nell' attività amministrativa una linea di condotta [...]

[...] democrazia e nel libero regime parlamentare , che pensi alla elevazione delle classi popolari e si preoccupi dei ceti medi ; soprattutto che senta, al di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’esercizio finanziario 1948-1949
423 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] va formandosi) fosse un tale augurio da poter con esso veramente, per quel che è possibile, far ritrovare anche la concordia alla Camera, libero [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero e avere coscienza della necessità di uno sforzo serio e duraturo affinché il declino delle istituzioni non diventi inevitabile e fatale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che questo era un programma dell' immobilismo. sì, per la verità, se le ragioni fondamentali del libero sviluppo, l' indipendenza della nazione [...]

[...] espresso rigorosamente la nostra esigenza per l' annessione del Territorio Libero . qualcuno ha creduto che l' accentuazione più forte del solito che io ho [...]

[...] complesso unitario dei problemi economici del mondo libero, è un portare la nostra siderurgia sul piano europeo, con l' adeguata tutela dei nostri [...]

[...] , quello del Territorio Libero di Trieste » . e più avanti ha dichiarato: « tanto la politica estera di Sforza quanto quella di De Gasperi non hanno [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regime di libertà, una tradizione di gloria, un regime di democrazia, noi difendiamo un regime di libero sviluppo che potrà domani portare al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convenuto che l' appello libero, spontaneo, l' appello alla coscienza del popolo dovesse decidere. e, una volta che ambedue i lottatori avanzano d' accordo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regni ma frutto di ossequio alla legge uguale per tutti — si sarebbe potuta trasferite anche nel libero giuoco della democrazia parlamentare ! ma a [...]

[...] ' Italia » . e la difesa l' abbiamo concepita come difesa di un regime libero entro il quale ogni partito non abbia altro signore che la legge e altra [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imperialista e in cerca di avventure, e a dimostrare a tutti quanta sia la sua capacità e la sua lealtà nell' opera costruttiva di un mondo più libero e più [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accennato: libero controllo e discussione per tutti e decisione da parte della maggioranza. quando questi due criteri vengono seguiti siamo sul binario [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che garantisce veramente la libertà, voi in questo libero Parlamento non avete il diritto di appellarvi e rivolgervi contro nessuna dittatura. questo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra delle situazioni topografiche della Camera o del paese, il partito liberale , con il presidio della rappresentanza proporzionale , era libero come [...]