Risultati della ricerca


8 discorsi per capire per un totale di 12 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definitivamente accertato che lo sparo, comunque, è avvenuto con le braccia tese dall' altra parte dell' autostrada. rimane da capire il perché, tra l [...]

[...] che la questura di Roma ci ha fornito in seguito su quella vicenda sembra invece di capire che si trattasse di un' azione diversiva per attirare i [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stadio, in circostanze e per ragioni che fanno capire quale era il clima ed il contesto nel quale la vicenda è accaduta), di cui 22 adulti e 11 minorenni [...]

[...] specifica ci dobbiamo fare carico. la dobbiamo capire e dobbiamo rendercene conto. siamo alle prese con una città nella quale i quartieri periferici [...]

[...] passaggi sul telegramma della Lega calcio e sul rappresentante del CONI per farvi capire la situazione che si determina in sede locale, dove anche un [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1488 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pluriennale incertezza, che non fa capire quale rapporto ci sia tra ciò che è consentito oggi e ciò che sarà consentito domani; e non possiamo fare [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1497 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppo repubblicano, il gruppo del Pds e lo stesso gruppo per il quale parla Pannella e che io non riesco mai a capire con quale nome debba essere [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che siano tali da non privare gli italiani che ne sono interessati del sonno cui hanno diritto. mi è difficile capire come mai trasmissioni di [...]

[...] segni che arrivano da Bruxelles fanno capire che ancora non è il mondo perfetto della concorrenza. molto c' è da fare. in tale ambito, il Governo si [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una sana e giusta politica finanziaria . e mi riesce difficile capire perché la collega Becchi parli di politica dei redditi « drastica e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , merita di essere ricordata quella di Elias, per capire l' interazione che esiste tra noi e gli altri, nonché l' importanza che rivestono, nel bene e nel [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leggere la motivazione; in astratto non sarei riuscito a capire come mai, per il ministero dell'Agricoltura , si ammetta la possibilità di abrogazione [...]