Risultati della ricerca


6 discorsi per ministro del Bilancio per un totale di 9 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare attenzione sulla nostra tesi di improponibilità e mi permetto subito di richiamare la particolare attenzione del signor ministro del Bilancio sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Zoli può fare i conti e, dato che è ministro del Bilancio , li farà indubbiamente con estrema rapidità. onorevole Zoli, apra il libro e ci [...]

[...] impostazione di bilancio (onorevole Zoli, suggerisco alla sua vigile attenzione questo primo argomento come un dato di fondo) fare il ministro del Bilancio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indicato le doti peculiari a titolo anche personale del presidente del Consiglio ). vediamo quali sono i ministri: ministro del Bilancio , l' onorevole La [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripartito con decreto del ministro del Tesoro , sentito il ministro delle Finanze ? e il ministro del Bilancio e della programmazione? il ministro del [...]

[...] e regionalizzazione dello Stato, tant' è vero che il ministro del Bilancio e della programmazione è escluso financo dal concerto quando si tratta di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che risalgono a documenti ufficialissimi. 23 settembre 1959. il ministro degli Esteri onorevole Pella (ministro del Bilancio di questo Governo), dopo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] flessioni si sarebbero dovute necessariamente verificare anche in Italia. si tratta solo di illazioni dei presidente del Consiglio e del ministro del [...]

[...] Bilancio , che non spostano la realtà economica che una considerata politica governativa ha determinato nel paese. basterebbe ricordare, infatti, che all [...]