Risultati della ricerca


6 discorsi per Repubblica federale di Germania per un totale di 9 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discipline esistenti, senza rischiare evocazione di Stati catechisti o conflitti interconfessionali — come accade nella Repubblica federale di [...]

[...] Germania — che si rifletterebbero negativamente sull' andamento della scuola statale. sulla giurisdizione ecclesiastica matrimoniale ribadirò la necessità [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Italia, nella Repubblica federale di Germania e nel Regno Unito e che anzi in questi ultimi paesi i missili erano già divenuti operativi alla fine dello [...]

[...] tre parlamenti — in ciò seguiti in dicembre dal Parlamento belga — hanno riconosciuto a larga maggioranza (e nella Repubblica federale di Germania [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il governatore della Banca d'Italia , ma anche il presidente della Repubblica francese ed il cancelliere della Repubblica federale di Germania hanno i [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta la spinta che è giusto dare alla Repubblica federale di Germania affinché il suo avanzo venga messo a disposizione dello sviluppo europeo. la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti spaziali abbiamo già iniziative congiunte con la Repubblica federale di Germania e la Francia e potremmo estendere e approfondire contatti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interno della Comunità dei dieci? conosco le resistenze della Gran Bretagna — chiamiamole resistenze — e quelle della stessa Repubblica federale [...]

[...] di Germania nonostante (e forse proprio per sua causa) il rapporto Brandt; ma tutto questo non può esimerci per le ragioni che dicevo prima ed anche [...]