Risultati della ricerca


7 discorsi per ricordato per un totale di 13 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanti vedono conculcati i loro diritti anche a causa dello spregio di quella legalità internazionale che Saddam Hussein ignora e calpesta. va ricordato [...]

[...] commesse da altri in passato, ma non può essere ricordato soltanto a lui: va ricordato anche a chi ha grandi responsabilità verso illegalità antiche e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : del diritto ma anche del costume parlamentare. ho ricordato, certo, che questo collega ha già cumulato per noi testimonianze per le quali gli [...]

[...] dalla sua dimenticanza. egli ha ricordato che una Camera non può tollerare di essere, sia pure per una serie di circostanze e di motivi di per sé — uno [...]

[...] non è la prima volta che la legge materiale sta imponendo di fatto contro la Costituzione l' indeterminatezza delle legislature. e stato ricordato che [...]

[...] disbrigo degli affari correnti, è esaltata la responsabilità oggettiva. è stato pertinentissimo Forlani quando ha ricordato che in Belgio vi sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattiti abbiamo difeso. televisione della quale abbiamo ricordato tutta una serie di diritti, anche relativi a contribuzioni quali il canone, proprio per [...]

[...] prevenzione e di conoscenza in momenti nei quali abbiamo avuto l' assalto che ieri ho ricordato e che fu superato ma che ritengo, in circostanze [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tormentato Libano e della occupata Palestina, il cui popolo, come ha giustamente ricordato l' onorevole Occhetto, attende da dieci anni che si inizi quel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allarme. ma vi è anche — ce lo hanno ricordato con competenza l' onorevole Biondi e l' onorevole Gargani — la cosiddetta microcriminalità, che [...]

[...] diffusa maturazione culturale, tanto che quando io in una sede politica internazionale parlai di Peccei (ieri qui ricordato da Pannella), riscossi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolta. certo non verrà ricordato dai posteri. il suo a noi pare soprattutto un Governo pur che sia: « zeppo » — come ha scritto il neodirettore [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziata il 2 agosto. questo deve indurci alla cautela, come ha ricordato nei giorni scorsi il segretario di Stato Baker, nel delineare gli assetti [...]