Risultati della ricerca


7 discorsi per centrale per un totale di 8 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità dell' intervento sul mercato dei cambi, l' adozione di misure economiche o il cambiamento del tasso centrale. l' abbiamo ottenuto. abbiamo [...]

[...] ' esperienza acquisita. abbiamo sollevato il problema del « debitore involontario » . si tratta del caso (in cui la Banca Centrale di un paese la cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uno dei sottosegretari, presso i commissariati di Governo e i rappresentanti regionali e degli organi decentrati dell' amministrazione centrale , in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha detto giustamente l' onorevole La Malfa — quasi tecnico, più da Banca Centrale che da « politica del serpente » . vorrei fare altre due [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione) sono stati molto contenti perché finalmente il Parlamento era « centrale » , perché finalmente si ribadiva la centralità del Parlamento. c' è un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un suo significato, un suo punto centrale, direi, un suo punto di partenza , che era proprio questo (sebbene tardi): fare appello al mondo degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in comitato centrale del partito comunista ; abbiamo letto sui giornali autocritiche ancora più esplicite di altri esponenti specializzati del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 29 agosto 1975 alcuni agenti della polizia ferroviaria in servizio alla stazione di Milano centrale fermavano tre giovani che erano stati sorpresi [...]