Risultati della ricerca


6 discorsi per camere per un totale di 22 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fanno sentire l' esigenza di un arco sempre meno ristretto di consensi, soltanto rendendo più estesi e più vivaci i rapporti tra le Camere e il [...]

[...] Stato e delle altre leggi, sia mercé vecchie e nuove forme di sindacato ispettivo , le Camere dovranno sempre più coinvolgersi in questo disegno di [...]

[...] deplorevole ignoranza delle nostre situazioni, che non si esauriscono nella composizione aritmetica delle nuove Camere. altri osservatori invece — a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camere, entro la metà di ottobre, un disegno di legge contenente una disciplina organica. in relazione alle soluzioni che saranno prescelte potrà porsi l [...]

[...] riorganizzazione, ricostruzione e riconversione del settore. il Governo ripresenterà entro settembre alle Camere un nuovo disegno di legge coordinato con la [...]

[...] provvedimento — che viene proposto alle Camere — e soprattutto degli interventi di ristrutturazione — e si dovrà gestire la spesa pubblica [...]

[...] legislativo relativo potrà essere presentato alle Camere entro il prossimo mese di ottobre. per la concessione degli alloggi in proprietà occorre dare forte [...]

[...] presidente della Repubblica nel suo messaggio alle Camere, restituire funzionalità al Cnel aprendo nel contempo un discorso sulla sua riforma. in [...]

[...] provvedimenti legislativi sulla base di approfondite consultazioni e, pertanto, potranno essere presentati alle Camere quanto prima. il Governo annette una [...]

[...] successivamente presentati, per la approvazione parlamentare, alle Camere. il Governo si riserva di predisporre tempestivamente il progetto di legge [...]

[...] approvato dal precedente Governo e presentato alle Camere poco prima della fine della precedente legislatura. non sarebbe sufficiente progredire nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discorso io desidero ripetere per un provvedimento che abbiamo presentato alle Camere; quello relativo all' imposta forfettaria sui dividendi. sappiamo bene [...]

[...] , nei prossimi giorni, siano in condizione di riacquistare normalità, in quanto le Camere hanno approvato il provvedimento straordinario destinato a [...]

[...] alle Camere di poter avere un voto per continuare il proprio lavoro. [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, principalmente da noi — che vi sia o non vi sia un Governo e, dunque, in concreto che questo Governo passi o non passi alle Camere. tutti [...]

[...] significativa a livello nazionale . anche per questo, noi siamo stati avversari aperti dello scioglimento anticipato delle Camere, pure essendo certi che [...]

[...] . il primo segno delle novità introdotte dal 20 giugno è stato l' accordo per le presidenze delle Camere, che ha portato un comunista, il compagno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avvertirla che, anziché fare riferimento al suo discorso di presentazione alle Camere, mi riferirò alla sua replica al Senato. ritengo corretto da parte [...]

[...] entrambe le Camere è determinante perché il Governo nasca e sopravviva, e quindi significa sostanzialmente un voto a favore e in qualche modo [...]

[...] mercoledì mattina — giorno nel cui pomeriggio il presidente del Consiglio ha presentato il suo Governo alle Camere — il numero nel quale sarebbe [...]

[...] fonti e di dimostrare la verità. è molto facile che l' interpretazione data dall' onorevole presidente del Consiglio nel discorso alle Camere, a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , affidate poi alle Camere. perché questo lei ci ha detto — ed è corretto — : il primo ottobre affiderò alla Camera questo provvedimento, il trenta [...]