Risultati della ricerca


6 discorsi per La Repubblica per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una sua disgraziata intervista. il quotidiano La Repubblica , e vedo che lei mi ha capito... qualunque cosa io consideri negativa la conforta? lei è [...]

[...] non mi preoccupano affatto, ma i riferimenti che ella si è permesso nella intervista a La Repubblica , nei confronti del partito che ho l' onore di [...]

[...] permesso in una intervista ad un quotidiano di sinistra che è la Repubblica, di dichiarare che esistono — se non sbaglio — collegamenti, magari [...]

[...] quando ella vorrà) di chiarire quanto ella ha inteso dire attraverso quella infelice sua intervista al quotidiano La Repubblica . sempre con questo [...]

[...] , diritto democratico quando ammazza? non sono questi contributi odiosi alla violenza? La Repubblica queste cose non le dice, onorevole ministro? Enrico [...]

[...] , a sua volta, sul giornale a lei caro, onorevole ministro, su La Repubblica di questi giorni, si chiede perché, caduto il fascismo da qualche annetto [...]

[...] dal 20 giugno in poi? le leggerò un ameno pezzetto tratto dal giornale a lei caro, La Repubblica , di un nostro collega, dell' onorevole Corvisieri. è [...]

[...] , come tali, nel momento in cui delinquono. c' è poi un pezzetto delizioso in questo articolo di Corvisieri su La Repubblica che io le dedico, dato che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialista , compagno Craxi. votiamo contro, non ci asteniamo. votiamo contro in nome dei trenta anni in cui avete fondato la Repubblica sul [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Repubblica e l' ordine. serve il disordine costituito, deliberatamente o no, il presidente del Consiglio che non evoca nemmeno di passaggio il [...]

[...] suo senso della dignità della Repubblica, o chiedereste invece che « la Repubblica » fosse finalmente un modo di vivere, un modo di far vivere le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma certo non le chiediamo di fare quello che, dalla lettura, non dico di Le Monde , ma de La Repubblica o di qualsiasi giornale italiano possiamo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così il paese troverà la forza di proseguire il suo cammino nella libertà e nella democrazia. solo così la Repubblica potrà vincere la sfida che le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituito dall' esigenza di una nuova regolamentazione dei rapporti fra la Repubblica italiana e la Chiesa cattolica . il suo stesso richiamo alle mozioni [...]