Risultati della ricerca


8 discorsi per centro per un totale di 21 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1755 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione opposta a quella che veniva indicata. il Governo D'Alema ha fatto una politica di centro, una politica liberale, una politica neoliberista. il suo [...]

[...] socialità, erigete un monumento al centro, simboleggiato dalla sua indicazione a presidente del Consiglio . in realtà, invece di cambiare la sostanza della [...]

[...] politica, cambiate il vestito di cui si ammanta questa sostanza, tenete una politica di centro e ci mettete sopra un' immagine decisamente di centro [...]

[...] . la mia non è, come è ovvio, la critica di Di Pietro : questo centro, però, cos' è? è l' espressione di quella sinistra moderata che a partire dal 1980 [...]

[...] ? questo nuovo centro, pur producendo crisi sociale e rottura a sinistra, sembrava almeno essere garanzia di vittoria. dicevate: bisogna fare l [...]

[...] ' alleanza col centro per battere le destre. ebbene, questa tesi si è rivelata falsa, con questa alleanza le destre vincono, e vincono pour cause . vincono [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
192 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : più centro e più sinistra, più flessibilità e più concertazione, più modernità e più tradizione, più sicurezza e più immigrazione. nel ricco catalogo [...]

[...] centro cristiano democratico , tutta la nostra passione civile, tutta la forza tranquilla ma imponente delle nostre convinzioni, fino a quando il paese [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inferto all' ideologia come grande idea di organizzazione della società. quando la politica si affolla al centro, le trasmigrazioni avvengono nel [...]

[...] centro, sotto la calamita del potere esecutivo . questa era la realtà di Giolitti e questa è la realtà di oggi! ecco perché noi salutiamo come una novità [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1301 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buco nero della storia, da uno smemoramento che si fa smarrimento. si sa, invece, dove andate: non molto lontano, comunque al centro. il centro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro della nostra discussione — lo vorrei dire in modo particolare ai colleghi della Lega, che hanno animato questa mattina il dibattito [...]

[...] italiani. non è il mio, come ben sapete, e certamente è un giornale che si intende dell' economia... leggo in quest' articolo: « i dati del centro studi [...]

[...] di Confindustria, relativi... completerò la mia citazione dicendo che, secondo il centro studi di Confindustria, nel mese di dicembre l' incremento [...]

[...] affrontare, a cominciare dalle elezioni regionali . al centro di questo confronto, ovviamente, non vi sarà il tema della Commissione d' inchiesta, che è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei fatti lo svolgimento dei referendum che la Corte costituzionale dovesse ammettere. ma è soprattutto sui due nodi costituzionali da tempo al centro [...]

[...] e ispirazioni comuni: l' idea che al centro — al centro di tutto — debba essere solo ed esclusivamente l' integrità della persona. la sua integrità [...]

[...] economiche della coppia o per le difficoltà di un bambino non sano. la sua integrità fisica e, dunque, la scelta di porre al centro della riforma [...]

[...] particolare, l' ambiguità strategica che contenuta nella coalizione di Governo, era tra un' idea della collaborazione tra il centro e la sinistra come [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudizio degli italiani e non credo che sia sufficiente qualche gioco di parole su un Governo più di centro o più di sinistra, né credo sia sufficiente, per [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione tra il centro e la sinistra come espressione di un patto congiunturale tra forze destinate a collocarsi in modo diverso sullo scenario [...]