Risultati della ricerca


6 discorsi per agli per un totale di 26 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per le loro tradizioni di solidarietà democratica, di testimonianza operosa, di grandi ideali di libertà, di progresso e di riferimento agli interessi [...]

[...] rispetto agli obiettivi fissati, sia per l' immediato che per il futuro. ciò però richiede la convergenza più ampia delle forze sociali ed un impegno [...]

[...] approfondito esame delle possibilità di concordare misure anche relativamente agli aspetti della sicurezza con progressi equilibrati in tutti quelli che [...]

[...] appoggia la proposta per una conferenza per il disarmo in Europa dall' Atlantico agli Urali, il cui mandato dovrà essere negoziato nell' ambito del [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aderenza agli indirizzi formulati e concordati dai rappresentanti della maggioranza con la mia partecipazione quale presidente incaricato e successivamente [...]

[...] parti sociali e dei pubblici poteri può consentire di sfuggire a questa alternativa. il Governo rivolge un appello agli imprenditori affinché, tenendo [...]

[...] rapporto amministrazione-contribuenti. in ordine agli aspetti più specificatamente tributari queste appaiono in sintesi le linee di azione da perseguire [...]

[...] prima abitazione, di eliminare gli effetti disincentivanti la trasferibilità delle abitazioni e di restituire agli enti locali una imposizione autonoma [...]

[...] nelle iniziative sostitutive delle attività da abbandonare; attribuire priorità agli interventi in grado di attenuare gli esistenti differenziali di [...]

[...] ' equo canone e quella urbanistica potranno essere adeguate alle esperienze e agli accadimenti più recenti, il settore intero potrà invertire la [...]

[...] rivolgiamo ai dirigenti iraniani. per i problemi del Medio Oriente , vorrei anzitutto richiamarmi, con riferimento agli incontri di questi giorni del [...]

[...] presidente degli USA con il presidente Sadat e con il Primo Ministro Begin, alle dichiarazioni con le quali l' Italia, insieme agli altri paesi della [...]

[...] partecipazione agli sforzi di solidarietà internazionale. per quanto concerne in particolare la lotta contro la fame nel mondo , il Governo è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atteggiamenti, ed in questo caso lo abbiamo dimostrato, prestandoci agli infami linciaggi che, nella durata, costeranno a coloro che hanno tentato di consumarli [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allontanerebbe ogni soluzione positiva; mentre si chiede agli USA, che avevano seguito una condotta sin qui ispirata a fermezza, ma anche a prudenza [...]

[...] trasporto pubblico e delle telecomunicazioni, all' organizzazione più flessibile e più razionale del mercato del lavoro , agli obiettivi di una poliennale [...]

[...] avevamo solennemente assunto di fronte agli elettori. onorevole presidente , il Governo potrà contare sul nostro sostegno e sulla nostra lealtà; ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mensili. si sono rivolti agli uffici (dormenti) della regione, prima di Pasqua, per poter avere, a Pasqua, un acconto di 10 mila lire su quella somma [...]

[...] un momento ricorrere per chiarire ai pochi presenti e anche ai colleghi e agli amici del mio partito il motivo per il quale, contrariamente alle mie [...]

[...] (non vi illudete!) della prima Repubblica nata dalla Resistenza! così non funziona niente! in questo clima, con questa viltà di fronte agli autentici [...]

[...] concedono le autorizzazioni a procedere , senza che poi la magistratura proceda agli accertamenti, per ricostituzione di... eccetera, eccetera? si vede l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clinica psichiatrica! lo so benissimo, e non scherzo, perché quando da un comunista è riservato questo trattamento agli avversari — si dà loro dei [...]

[...] esempio i disegni e le proposte di legge che ci sono trasmessi; amico Stegagnini, la legge per la fornitura delle divise agli ufficiali e ai marescialli [...]

[...] agli accenni che ci sono stati fatti dal presidente del Consiglio ? la lettura su quel che significa o meno la grazia, la lettura su alcuni fatti può [...]

[...] blasfemo agli occhi degli aggiornati, che sono à la page , che queste enormità non dicono più, che appunto sanno che oggi si deve essere marxiani e [...]

[...] rappresenta l' ideologia che ci ha portato agli anni 40 e ci sta riportando alle situazioni di oggi, mentre il Governo serio delle ipotesi che abbiamo [...]