Risultati della ricerca


7 discorsi per rendere per un totale di 17 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenere il loro sforzo di ricerca e innovazione e per rendere più spedito il loro accesso al credito. e soprattutto partirà immediatamente il grande [...]

[...] persona nel terzo settore , per riaffermare una nuova politica ambientale , per rendere più flessibili i modelli di lavoro, per promuovere il lavoro [...]

[...] interinale e a tempo parziale , per modificare e rendere efficienti le attuali strutture di collocamento, per rendere finalmente possibile la [...]

[...] riusciremo a rendere l' opera di risanamento finanziario funzionale ad una nuova strategia di sviluppo economico ed occupazionale. ci chiedono se essa [...]

[...] delicati temi della giustizia, aspetto fondamentale per la convivenza civile della nostra comunità, sento innanzitutto il dovere di rendere omaggio alla [...]

[...] rendere più efficace il rapporto con gli USA. la presenza militare americana nel continente va infatti mantenuta e lo sforzo comune sarà indirizzato a [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
181 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inchiesta per Tangentopoli, che nei giorni scorsi la sua stessa maggioranza aveva già affossato. o forse, invece, ce ne era bisogno per rendere chiaro che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] razionalizzazione della spesa pubblica e da norme capaci di rendere flessibile il mercato del lavoro . ma abbiamo detto — e ripetiamo — che il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiscali e contributivi. l' approvazione del disegno di legge da considerarsi strettamente connesso alla legge finanziaria consentirà così di rendere [...]

[...] comunità e delle persone nella lotta alla criminalità minore sono tutti aspetti importanti che nel loro insieme possono concorrere a rendere meno [...]

[...] dell' ordinamento. questo processo deve continuare. occorre poi porsi come obiettivo quello di mirare a rendere effettiva l' autosufficienza [...]

[...] ha dato nuovo impulso ad un processo ambizioso, articolato su un livello politico, economico e culturale, che mira a rendere giustizia alla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attrarre investimenti e per rendere il Mezzogiorno un' area in cui sarà conveniente investire anche in maniera competitiva con le altre grandi aree [...]

[...] ' area. si tratta di snellire procedure, di rendere certi i tempi amministrativi, di assistere le imprese nell' iter amministrativo e di assicurare [...]

[...] difficile e che in ogni caso non potrebbe che rendere più lontano quello che gli italiani hanno il diritto di volere e di avere: un paese guidato da un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battuta il 27 marzo 1994, la coalizione di centrosinistra ha vinto. è una differenza decisiva, in un sistema democratico. ha poi concorso a rendere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa parte, dunque, l' approvazione della finanziaria costituisce un elemento essenziale per consolidare la credibilità del paese e per rendere più [...]