Risultati della ricerca


8 discorsi per lordo per un totale di 15 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano , ha fatto sull' economia italiana sono incoraggianti. per quanto riguarda l' incremento del prodotto interno lordo , si prevede che esso cresca [...]

[...] fatica di ciascuno, non viene messo a repentaglio. per quanto riguarda il rapporto fra deficit e prodotto interno lordo , esso è previsto pari al 3 per [...]

[...] che Rifondazione comunista ha dimostrato impegnandosi a votarla. per quanto riguarda il rapporto fra debito pubblico e prodotto interno lordo , esso [...]

[...] lordo , esso è indicato nel 3,7 per cento nel 1997, nel 4 per cento nel 1998 e nel 4,4 per cento nel 1999. questi dati sono forse, per molti di quanti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha un debito pubblico al 118 per cento del prodotto interno lordo (un valore che ha già subito una riduzione di 5 punti) e chi, invece, ha un debito [...]

[...] pubblico che oscilla tra il 40 e il 60 per cento del prodotto interno lordo , sarebbe diventata fondamentale per le stesse capacità di sviluppo del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prospettando un aumento lordo di 29 mila lire mensili. mi auguro che quando si parla di questioni economiche ci si ricordi anche di questi aspetti. c' è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte di un prodotto interno lordo di 1,9. basta dividere 6 milioni e mezzo per 1,9 per sapere che occorrerebbe lavorare quattro anni dando tutti i [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la spesa pubblica si è ridotta in proporzione del prodotto interno lordo . il documento di programmazione economico-finanziaria dello scorso anno [...]

[...] prevedeva che l' indebitamento netto delle pubbliche amministrazioni sarebbe arrivato all' obiettivo del 3 per cento del prodotto interno lordo , richiesto [...]

[...] ' evasione fiscale e ad assicurare una ulteriore riduzione della quota della spesa pubblica sul prodotto interno lordo di due-tre punti percentuali. l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento del prodotto interno lordo . è questa la pesante eredità del passato. passava e passa dalla risoluzione di questo nodo un' azione di risanamento [...]

[...] interno lordo , una spesa non dissimile da quella dei dodici paesi europei ; all' interno però di questa spesa, quella previdenziale appare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia. crescono produttività, produzione, prodotto interno lordo , ma cala l' occupazione; l' avvento della tecnologia e dei sistemi informatici [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressione fiscale , ad un ulteriore aumento degli investimenti pubblici ed a riduzione del rapporto debito pubblico-prodotto interno lordo. questi [...]