Risultati della ricerca


6 discorsi per centro per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] occuparci delle faccende di casa altrui, se la vostra crisi non pesasse e non gravasse al centro del paese, come per cinque anni ha pesato e gravato [...]

[...] al centro del nostro paese il vostro immobilismo. perché, il tragico destino del paese nei vostri confronti è questo: che, quando non siete in crisi [...]

[...] ? centro democratico: ho creduto di capire che questo voleva dire l' onorevole Fanfani, soprattutto nella conclusione del suo discorso. ma l' onorevole [...]

[...] Fanfani ignora forse che il centro democratico non esiste più? c' è qualcuno che in questo Parlamento lo ignori? (e se qualcuno lo ignora il discorso dell [...]

[...] ' onorevole Romita dovrebbe averlo chiarito). c' è qualcuno che ignori che una parte del cosiddetto centro democratico si è ormai spostata sulla [...]

[...] politico, gli abbia sottratto i milioni di voti che egli sperava di lucrare e togliere al compagno Nenni. il centro democratico non esiste più, come [...]

[...] non esiste in seno alla Democrazia Cristiana la possibilità di una politica di centro democratico, perché come Saragat si è spostato a sinistra, vi è un [...]

[...] formula, onorevoli colleghi del cosiddetto centro democratico, non c' è nulla da fare. c' è un solo uomo della Democrazia Cristiana che e capace di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di rispettarlo. e questo non lo chiediamo soltanto a voi della Democrazia Cristiana ma agli altri due partiti del centro democratico. le elezioni del [...]

[...] possibile convocare un partito socialdemocratico per realizzare una politica sociale e generale di centro. è dovere invece di un partito socialdemocratico [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiara, che si andava disegnando al centro. volevamo vedere la sinistra sociale cattolica all' opera, perché — , onorevoli colleghi , delle due l' una: o [...]

[...] che vi sono in Italia (in Italia, non nel centro nell' Africa!) 324 mila famiglie che vivono in baracche, cantine e grotte, 743.821 famiglie che [...]

[...] realtà delle cose. non ne uscirete, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , cumulando gli amori più o meno legittimi col centro laico agli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votazioni del 7 e dell' 8 giugno che, nelle intenzioni dei partiti di centro, presentatori e sostenitori della nuova legge elettorale , dovevano dar luogo [...]

[...] Firenze al mare) e da procurare lavoro a circa 200 mila operai. le leggi sulle zone depresse del centro-nord e della Cassa per il Mezzogiorno , accresciute [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la migliori secondo il voto generale, veramente unanime, di sinistra, di centro e di destra. si è poi lamentata la non originalità di tutti i disegni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , né alla destra, né al centro, né a sinistra e nemmeno all' estrema sinistra . è sollecitando questi accordi che si costituiscono le maggioranze, ma non [...]