Risultati della ricerca


6 discorsi per capire per un totale di 12 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chi cerca di capire cosa è successo, non di chi scaglia l' anatema, l' ingiuria, l' insulto: i fascisti sono alle porte, ben sapendo che non ci sono [...]

[...] . allora non so, né sinceramente mi interessa molto sapere, per quale ragione, mentre da più parti si cerca di capire cosa sia effettivamente accaduto e [...]

[...] faziosità che certamente non aiutano a capire e, a mio modo di vedere , rendono assai difficile, anche all' estero, la comprensione della realtà italiana [...]

[...] cui ha esordito il ministro per le politiche agricole e comunitarie, tanto all' interno quanto all' estero, ha immediatamente fatto capire che si tratta [...]

[...] tentativo di carattere propagandistico cui si fa ricorso quando si è a corto di argomenti o, se me lo consentite, quando si ha difficoltà a capire la realtà [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cercato di capire le ragioni delle altre forze politiche . più volte ha usato la propria moderazione per contribuire alla soluzione dei problemi. basti [...]

[...] ministri proponenti di decreti con eccessiva disinvoltura ne rinnegavano la paternità a poche ore di distanza; abbiamo sempre cercato di capire. l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare di capire, un metodo liberista. non c' è, insomma, la scelta di una rottura di tutte le relazioni sindacali, la realizzazione di un paese non [...]

[...] in Europa, Pierre Mendès-France, affermava che era in grado di capire un programma solo quando, dopo un obiettivo, era possibile fissare una data. se [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto capire. è un gesto di grande responsabilità democratica, perché dimostra che non è più tempo di nemici, è tempo di avversari. ma è altrettanto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « stucchevole » il richiamo doveroso di Trentin ad un' analisi seria della crisi italiana, per capire un po' meglio dove vadano messe le mani, non è il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono capire senza che per questo si semplifichi troppo la natura del problema. lei crede, e in questo è un figlio legittimo della cultura della [...]