Risultati della ricerca


7 discorsi per legge elettorale per un totale di 31 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto al di là della singola legge elettorale ; si tratta di un rinnovamento che riguarda la politica nel suo complesso, il sistema, il ruolo dei [...]

[...] almeno nel nostro « no » , vi erano delle forti istanze di rinnovamento, non soltanto relative alla legge elettorale (che ritenevamo un finto [...]

[...] tentativo di impostare tutte le riforme unicamente sulla legge elettorale . l' operazione di ritenere che chi ha chiesto il « no » sia irrimediabilmente [...]

[...] poter tranquillamente dire di appartenere — e non quelli finti. andiamo alle urne dopo aver fatto una legge elettorale che recepisca il principio [...]

[...] soltanto un Parlamento, ma direttamente una coalizione di Governo. la sfida che lanciamo è quella di misurare sulla riforma della legge elettorale la [...]

[...] volontà del Parlamento di dar vita non solo ad una legge elettorale , ma anche ad una riforma istituzionale . se il 18 aprile è stato il grande avvio [...]

[...] della stagione delle riforme, fare soltanto una legge elettorale maggioritaria che recepisca lo spirito del referendum dovrebbe essere facilissimo per voi [...]

[...] forti contrasti tra i vari modi di intendere il maggioritario. allora io rilancio la sfida: diamo vita ad una riforma della legge elettorale che sia [...]

[...] anche riforma istituzionale . diamo vita ad una legge elettorale che consenta all' elettore, accettando il principio maggioritario, di scegliere [...]

[...] riforme istituzionali il varo della legge elettorale . né si può tardare ulteriormente a dare delle risposte. se la prima risposta è quella di [...]

[...] legge elettorale che faccia proprio il principio maggioritario, ma lo coniughi con il diritto dell' elettore a scegliere chi governa! si archivi [...]

[...] nessuno si scandalizzerebbe neppure se, dopo aver detto « andiamoci quanto prima » , affermarsi ora che non è uno scandalo andarci con una legge [...]

[...] elettorale maggioritaria al Senato ed una proporzionale alla Camera. nessuno si scandalizzerebbe, perché tutti sanno che abbiamo difeso il « no » . e nessuno [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque anni. ugualmente improrogabile è la nuova legge elettorale . la Lega Nord attende di conoscere le proposte del Governo e degli altri partiti alle [...]

[...] , tuttavia, è rappresentato dal coordinamento fra legge elettorale nazionale e legge elettorale per i comuni. è infatti da evitare una modifica della legge [...]

[...] particolare attenzione le conseguenze a livello politico più alto di un cambiamento della legge elettorale amministrativa. non siamo pertanto d' accordo con [...]

[...] l' onorevole Segni, che vuole partire dal tetto per costruire la casa. nel 1912 fu proprio in conseguenza della modifica della legge elettorale da [...]

[...] elettorale attualmente vigente partendo... dal tetto: le case si costruiscono dalle fondamenta, quindi ritengo che si debba iniziare con le regole [...]

[...] maggioritaria a proporzionale che si rese possibile l' avvento del fascismo. nessuno dimentichi quindi i rischi collegati al cambiamento della legge [...]

[...] elettorale . avviandomi alla conclusione del mio intervento, ritengo utile insistere sulla nostra battaglia di fondo, intesa a fare dell' Italia uno [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una maggioranza concorde sulla riforma della legge elettorale , nel senso che i gruppi della maggioranza che si impegnano a sostenere il Governo si [...]

[...] Deputati ; una legge elettorale che si muova in modo netto nel senso dell' alternanza. deve essere chiaro fin da ora che noi ci impegniamo solo per una [...]

[...] legge elettorale che dia ai cittadini la possibilità di fare una scelta fra coalizioni alternative e di decidere sul Governo del paese. nello stesso [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

[...] lavorare seriamente in sede di Commissione bicamerale, non per varare una legge elettorale pur che sia, ma per mettere effettivamente il paese in [...]

[...] assurdo che, una volta che fossero pronte le nuove regole attraverso una legge elettorale tale da favorire aggregazioni omogenee sul terreno programmatico [...]

[...] suo appuntamento nel momento della nuova legge elettorale , nel momento della verità della scelta tra schieramenti politici e programmatici alternativi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovare. pensando a questo presente e pensando anche ad un futuro nel quale, grazie anche ad una legge elettorale necessaria, forze politiche oggi divise [...]

[...] potrebbe condurre in porto il lavoro per la legge elettorale che è necessaria. queste sono le due ipotesi. personalmente propendo per la seconda; mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un « papocchio » di legge elettorale uguale a quella del Pds, della Dc e via dicendo: un tipo di legge di cui la gente non capisce nulla (primo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovare una riforma della legge elettorale , oltre che del Senato, della stessa Camera dei Deputati , che, pur sulla base di principi [...]