Risultati della ricerca


7 discorsi per elezione per un totale di 10 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento in occasione dell' elezione del presidente della Repubblica , ma soprattutto dopo l' ondata di sacrosanta indignazione popolare seguita [...]

[...] ' elezione diretta del sindaco, il voto per gli italiani all' estero, la lotta serrata ai criminali e ai ladri di regime, la riduzione degli sprechi. la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , i costi della campagna elettorale . è necessario, infatti, comprendere chi possa sostenere la campagna elettorale per l' elezione del sindaco di [...]

[...] Milano. come è noto, invece, siamo favorevoli all' elezione diretta del sindaco nelle piccole e medie città. ripetiamo però che occorre valutare con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistemi di elezione del Csm in Italia; la grande « cupola » fece fuori tale iniziativa. già da allora dicemmo che ciò avrebbe portato al grande [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alle prese con litigi da comari provocati dall' elezione nelle cariche e per consentire ad alcuni zelanti parlamentari di esibirsi in elucubrazioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale che oggi esprime più pretese che capacità di decisioni responsabili. ciò potrà aversi anche attraverso l' elezione diretta del presidente della [...]

[...] effetto dell' adozione di meccanismi di elezione diretta da definirsi nelle loro modalità di attuazione. anche questa è materia di preminente [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segnalare che oggi l' opinione pubblica chiede alle leggi elettorali non soltanto di fornire maggioranze stabili, ma anche costi inferiori di elezione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' elezione dei rappresentanti degli enti locali è cosa controriformistica. a questo punto devo fare una considerazione che non farà certo [...]