Risultati della ricerca


6 discorsi per legge elettorale per un totale di 17 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile arrivare sin qui, perché si è tentato di impedire la riforma federalista cambiando la legge elettorale . con il sistema maggioritario si è [...]

[...] legge elettorale maggioritaria , avremmo assistito al distribuirsi dell' elettorato moderato in tre poli: a destra, a sinistra e al centro. la legge [...]

[...] riforme, fra le quali, in sede primaria se non è possibile avere il federalismo — una legge elettorale differente da quella attuale. per quanto riguarda [...]

[...] dovuto conquistare i voti dei moderati che rappresentano l' elettorato più sensibile ai vantaggi della riforma federalista dello Stato. con la legge [...]

[...] elettorale maggioritaria l' elettorato moderato è stato, per così dire, regalato alla destra e alla sinistra, e la conservazione, che fu un giorno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precedenti anche e soprattutto perché questo è un Parlamento — e tornerò su tale argomento — eletto con una legge elettorale diversa dalle precedenti. era [...]

[...] nella storia repubblicana, in virtù di una legge elettorale maggioritaria . credo, infatti, vada ricordato che questo è un Parlamento eletto per il 75 [...]

[...] , diverse da quelle che si producono in un sistema democratico parlamentare con un Parlamento eletto in virtù di una legge elettorale proporzionale. ho [...]

[...] resa ancor più difficile dal fatto che siamo passati da una repubblica parlamentare , che per tantissimi decenni si è basata su una legge elettorale [...]

[...] proporzionale, ad una repubblica parlamentare con una legge elettorale maggioritaria , mantenendo però inalterato tutto il resto dell' edificio [...]

[...] , qualcuno da questi banchi invitava a stare attenti, perché si commetteva un errore madornale nel varare la legge elettorale mantenendo inalterato l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quesito proposto dall' onorevole Segni — e da altri — relativo alla modifica della legge elettorale . la differenza, onorevoli colleghi , è che noi [...]

[...] nuove elezioni qualora esse votino la sfiducia al presidente del Consiglio . è una proposta che lascia temporaneamente sospeso il problema di quale legge [...]

[...] elettorale adottare per eleggere il presidente del Consiglio , per espressa volontà della pubblica opinione , e contemporaneamente il Parlamento, ma è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge elettorale e, con essa, della nostra stessa esperienza democratica. la nostra netta distinzione rispetto alla conclusione che si è voluta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale subito, ignora questo rischio. senza una nuova legge elettorale , senza una completa trasformazione istituzionale, infatti, il nostro sistema [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge elettorale regionale una manovra economica aggiuntiva e, inaspettatamente, oltre a quanto concordato, la sistemazione della questione [...]