Risultati della ricerca


7 discorsi per bilancio per un totale di 22 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bastasse la vostra concezione del modo come si debba pareggiare il bilancio. noi socialisti siamo tenacemente contrari a ogni avventura monetaria che [...]

[...] colpirebbe soprattutto le classi lavoratrici , i piccoli risparmiatori, i pensionati. ma il pareggio del bilancio è un obiettivo che si pone come [...]

[...] . le assicurazioni che a questo proposito ci ha dato il presidente del Consiglio non ci assicurano affatto. c' è un bilancio umano, che governa lo steso [...]

[...] bilancio dello Stato , ed è a questo equilibrio del bilancio umano che dobbiamo tendere, in un paese in cui dieci milioni di uomini non mangiano la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio quelle della Sicilia, e si dice che la Sicilia ha un bilancio attivo perché la Sicilia produce più di quanto importa. se però i contadini [...]

[...] siciliani consumassero una sola zolla di zucchero al giorno, il bilancio sarebbe passivo! vi è tutta una parte della classe lavoratrice che è ad un livello [...]

[...] risolverli. il vero ideale di un Governo democratico, onorevole Pella, oggi non è soltanto di avere il bilancio della moneta (cosa eccellentissima): il [...]

[...] bilancio dell' economia pubblica (cosa eccellentissima). tutto ciò è puramente una premessa. l' obiettivo di un Governo democratico moderno è far sì che [...]

[...] il bilancio di tutte le famiglie italiane sia in pareggio. ebbene: oggi siamo entrati in questa situazione: o la democrazia politica saprà affrontare [...]

[...] ' onorevole Pella è al Tesoro (dico Pella per dire la politica di equilibrio del bilancio) è per indicare che questo presupposto di ogni politica seria rimane [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suoi fattori e nella giustizia sociale . elementi di siffatta economia sono quindi un metro monetario dotato. di stabilità; bilancio dello Stato e [...]

[...] giustamente nell' ordine di idee di organizzare in modo nuovo il ministero del Bilancio , trasformandolo in ministero del Bilancio e della programmazione [...]

[...] ' obbligatorietà del bilancio tipo; regolare e limitare le partecipazioni azionarie delle società anonime a società a catena; garantire la rispondenza dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio ed una tassazione differenziata, senza una riduzione dei costi di produzione agricola attraverso la modernizzazione dei processi produttivi [...]

[...] contraddizione fra gli impegni sociali del Governo e la promessa di mantenere le spese entro i limiti della equilibrata sanità del bilancio statale e [...]

[...] ' andamento della gestione di competenza e di cassa del bilancio pubblico è nel suo insieme sodisfacente. per esempio, le previsioni per l' esercizio 1954 [...]

[...] che le entrate tributarie effettive possano superare di un centinaio di miliardi quelle previste nel bilancio di previsione. queste previsioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' ambito del ministero del Bilancio . tutta la legislazione, a incominciare dalle leggi di Pubblica Sicurezza sino ai codici, sarebbe stata [...]

[...] programmazione i cui obiettivi sono stati illustrati dal Governo precedente attraverso la Nota aggiuntiva presentata dal ministro del Bilancio in allegato alla [...]

[...] urbanistica ; piano territoriale e politica della casa; problemi per l' agricoltura, Mezzogiorno e aree depresse; politica del credito e del bilancio [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimissioni. si fa la crisi, la crisi per difendere la linea Pella. Pella viene investito della responsabilità di ministro del Bilancio . non gli si dà l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero degli affari esteri . caso mai, interverremo quando si esaminerà quel bilancio. dico però che il criterio mi pare questo: non fare mai proposte [...]