Risultati della ricerca


16 discorsi per senso di responsabilità per un totale di 51 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo attendismo dell' onorevole De Gasperi , che non è poi che riconferma dell' acuto senso di responsabilità del presidente del Consiglio nella [...]

[...] abbiamo che da fare una riserva. siamo presenti, attenti, con senso di responsabilità , nello svolgersi della situazione internazionale; stando bene [...]

[...] Governo di minoranza, espresso con alto senso di responsabilità dalla Democrazia Cristiana . credo che a sostenere questo Governo vi sarebbe dovuto essere [...]

[...] al senso di responsabilità di tutte le forze politiche , perché questo Governo di minoranza altro non è se non un tentativo di esprimere nelle sue [...]

[...] siffatta solidarietà riaffermata nella forma dell' opposizione costituzionale. e naturalmente, questo appello al senso di responsabilità si rivolge ad [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa, una reazione inadeguata al senso di responsabilità di un grande partito, il fermarsi, il guardare all' immediato, l' immaginare che, magari [...]

[...] Democrazia Cristiana la prudenza ed il senso di responsabilità devono essere acuti e tesi fino all' estremo; tanto grandi, cioè, quanto è grande il [...]

[...] novità, ogni sforzo per superare l' inerzia del passato ed andare avanti. se però il doveroso senso di responsabilità della Democrazia Cristiana ha [...]

[...] condotto a realizzare questa svolta con meditata lentezza, questo stesso senso di responsabilità , la funzione che il nostro partito assolve di garante della [...]

[...] senso di responsabilità anche questa che può offrire, crediamo, pur con i problemi che pone, pur con le difficoltà che presenta non solo e direi non [...]

[...] estera nessun osservatore in buona fede potrebbe ritenere siano mancati un alto senso di responsabilità , ed una flessibilità aderente non tanto al [...]

[...] senso di responsabilità , dell' avanzare della vita democratica e della riaffermata dignità delle persone e dei popoli, dell' anelito di giustizia, di [...]

[...] di responsabilità , pronti al contatto ed al negoziato, così del resto come ha mostrato di saper fare nel suo complesso l' Occidente alla cui politica [...]

[...] pace nella libertà. occorre dunque resistere e vigilare, essere forti e solidali; ma occorre anche essere, senza cedimento alcuno, con profondo senso [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra e alla sinistra il nostro partito, che invece è stato, e resta, un partito di centro con profondo senso di responsabilità democratica. questa [...]

[...] , non potrà naturalmente essere indifferente. con questo senso di responsabilità , con quest' apertura politica, con questa mancanza di faziosità, ci [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il senso di responsabilità , la consapevolezza della sua ragione unitaria, della funzione storica insostituibile, che proprio in ragione di quella [...]

[...] il Governo hanno fatto credito essenzialmente alla Democrazia Cristiana come tale, hanno eccitato maggiormente in noi il senso di responsabilità e di [...]

[...] fiducia nel senso di responsabilità , nella volontà democratica, nella funzione che deve assolvere, nel dovere che deve compiere in questo momento la [...]

[...] sono note. essa si fonda sulla comune fede nella libertà, sul comune senso di responsabilità di fronte all' urgente necessità che la difesa di essa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ufficiali dei partiti, assunte nella qualificata sede parlamentare, visibilmente sincere, impegnative, animate da quel senso di responsabilità che ha [...]

[...] inconvenienti ai quali s' intende ovviare con un appello al senso di responsabilità ed alla severità dell' autorità politica ed amministrativa come uno [...]

[...] con rinnovato spirito d' iniziativa e senso di responsabilità . è questa la condizione essenziale per evitare confusioni tra azione di direzione [...]

[...] di tutti i cittadini. ma dov' è, fuori che nella saggezza della legislazione, nel senso di responsabilità dei detentori del potere, nella maturità [...]

[...] coraggio delle decisioni deve essere pari al senso di responsabilità di chi le promuove e prepara. quel che non era maturo ieri, sembra al Governo maturo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — come sarebbe pur possibile se non impegnassimo il senso di responsabilità della classe politica , delle organizzazioni dei datori di lavoro e di [...]

[...] le basi dalle quali gli attacchi vietnamiti sono partiti, risparmiando, con alto senso di responsabilità , le popolazioni civili. a conferma del [...]

[...] allargare il conflitto che turba il sud est asiatico, noi seguiamo questa situazione con senso di responsabilità e con sentimento di alleati e di amici [...]

[...] solidarietà, in questo momento difficile, ai lavoratori ed agli operatori economici, confermando la nostra volontà di fare con senso di responsabilità [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' autonomia ed al senso di responsabilità dei sindacati e delle organizzazioni di categoria ho inteso indicare tutto l' interessamento del Governo [...]

[...] economico , la fiducia degli imprenditori e quella dei lavoratori, di quei lavoratori delle cui ansie e del cui senso di responsabilità si è fatta eco [...]

[...] proprie per senso di responsabilità verso lo Stato ed il sistema di libertà che vi è e che vogliamo conservare nel nostro paese. sì, onorevoli colleghi [...]

[...] cittadini e dei gruppi e nel loro senso di responsabilità il fondamento per una nuova e felice epoca della sua storia. [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esime dal guardare con senso di responsabilità a quanto ancora resta da fare per riportare il nostro sistema economico a quella espansione di cui esso [...]

[...] , delineatosi nel corso del 1965. esso, reso possibile, fra l' altro, dal senso di responsabilità che tutti i gruppi sociali hanno manifestato per contribuire [...]

[...] categorie lavoratrici, ma ha dato anche la misura del senso di responsabilità di cui la nostra società è capace. desidero qui manifestare agli operatori, ed [...]

[...] nei cittadini e nelle loro varie organizzazioni sociali impulso, comprensione, senso di responsabilità . ci rivolgiamo perciò a tutti con rispetto e [...]

[...] . come rimedio ultimo essa non è stata neppure esclusa dai partiti dell' attuale maggioranza, i quali però hanno operato con grande senso di [...]

[...] responsabilità proprio per dare una soluzione positiva alla crisi e risparmiare al paese, e cioè alle istituzioni ed al nostro sistema economico in ripresa, la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo venuti dunque in Parlamento, per scontrarci, ma per confrontare i nostri punti di vista e fare appello al senso di responsabilità dei partiti [...]

[...] neutralità politica. in momenti di emergenza anche questo è importante. siamo perciò profondamente grati per quello che, per senso di responsabilità , i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti dell' arco costituzionale alcuni punti programmatici, insieme definiti per senso di responsabilità verso le istituzioni, ma collocati in un quadro [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miei limiti, ma anche con ferma volontà e senso di responsabilità . questo duplice riferimento può essere variamente giudicato e suscitare diverse [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finire con il prevalere il senso di responsabilità di tutti: innanzi tutto della classe politica e, insieme con questa, dei datori di lavoro e dei [...]

[...] rispetto della autonomia delle organizzazioni, ma nell' affidamento alla loro consapevolezza ed al loro senso di responsabilità , quegli atteggiamenti [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da un vivo senso di responsabilità . quando, nella forma di integrazione e ponendosi su un piano più alto, si riescono a superare i sacri egoismi e il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatica, come maggioranza di fronte ad opposizioni, lieto se il suo senso di responsabilità , che lo fa particolarmente pensoso in quest' ora [...]

[...] sociali non limitate ad un' episodica azione rivendicativa, ma dotate di senso di responsabilità , di misura e di consapevolezza civica, sono esse [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei problemi che devono essere affrontati con la considerazione attenta di una realtà complessa e difficile, con lungimiranza, con grande senso di [...]

[...] responsabilità . uno di quei problemi per i quali non possono valere ragioni di partito e di schieramento parlamentare, ma quelle, più alte, degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuamente richiamato a risolvere i grandi problemi del mondo contemporaneo con la solidarietà e con il senso di responsabilità ; vogliamo ricordare la [...]