Risultati della ricerca


7 discorsi per logica per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' opposizione socialcomunista, ciò diventa incomprensibile da parte dell' opposizione di sinistra: non rientra in nessuna logica, se non in una [...]

[...] logica aprioristica, pregiudiziale. allora, che valore hanno questi diversi motivi che l' opposizione prende di volta in volta per combattere le formazioni [...]

[...] irrigidita di nuovo, ma con uno strano processo. c' è una logica della destra ed una non logica del partito socialista (non parlo del partito comunista ). di [...]

[...] impostazione è tutta diversa. ciò risponderà alla loro logica, ma non può rispondere alla nostra logica democratica e non può rispondere alla vostra [...]

[...] logica socialista. l' onorevole Lombardi ha portato stamane il problema dal terreno interno al terreno internazionale con una visione ampia che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissociazione. devo dire che comprendo la logica cui porta un sistema di blocchi, che garantisce la sicurezza di una situazione. non sarei così leggero da pormi [...]

[...] « missine » ); la pace è affidata alla sua possibilità di inserirsi nella logica dei blocchi e di spingerli alla coesistenza e a conquistare altre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicani: lo poteva fare benissimo, ma io non capisco da che logica parta l' onorevole Orlandi. se egli vedeva che quella politica poteva continuare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in un corpo debole dal punto di vista economico e finanziario; si tratta di una cosa che il sistema e la logica della posizione di emergenza non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disquisizioni sulla neutralità e non neutralità, di fronte ad avvenimenti che sono stati implacabili nel loro furore e nella loro logica, hanno avuto carattere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino al punto di rovesciarlo totalmente non appartiene alla mia logica, bensì a quella dello stesso partito comunista . però il partito comunista oggi si [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica , si è accesa una lunga, vivace e, talvolta, aspra polemica, quasi che quella impostazione dovesse mettere in forse, per logica fatale, risultati [...]