Risultati della ricerca


7 discorsi per indicazioni per un totale di 16 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intreccio mistificato che ha accompagnato sempre la politica dal 1968 in poi, tra analisi dei problemi ed indicazioni di schieramento che non ci [...]

[...] dello sviluppo. pertanto la politica di risanamento, che costituisce una proposta molto organica, molto documentata anche nelle sue indicazioni generali [...]

[...] delle regioni a statuto speciale . molte delle indicazioni specifiche emerse al riguardo sono infatti da accogliere. interlocutore diretto in questa [...]

[...] inadeguate, ma è un insieme di indicazioni forti. io ho dubbi, ho preoccupazioni circa la possibilità di realizzarlo, ma non ho dubbi sulla qualità della [...]

[...] ' accreditarmi un progetto molto forte; però poi è stato un po' sbrigativo nel liquidarlo con indicazioni che in realtà non ho inteso fare. il disegno che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per le riflessioni fatte, per le indicazioni date, per i suggerimenti qui raccolti, essa fa perno sulle condizioni di governabilità, stabilità e [...]

[...] del potere che abbia una razionalità in sé. se fosse così... e per qualcuno è così, alcune indicazioni rischiano di essere intese così, ebbene tali [...]

[...] indicazioni introducono sul piano del processo democratico un rischio dal quale difficilmente potremo liberarci. affermare oggi — e lo abbiamo letto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino in fondo. la Dc è pronta a fare la sua parte. a questa nostra proposta non vengono contrapposte e suggerite indicazioni altrettanto precise e [...]

[...] indicazioni, quali la fiscalizzazione degli oneri sociali , la manovra sul fiscal drag , una qualificata politica in ordine agli investimenti, per [...]

[...] fatto il loro tempo, ma tentando di trarre giudizi ed indicazioni dall' analisi, più che dal pregiudizio e dal luogo comune . certo, non si esce dalla [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo cambiamento con indicazioni, lotte, iniziative, condizionamenti, omissioni, non sempre abbiamo il coraggio di aggiornare il nostro stesso lessico [...]

[...] domanda di partecipazione si saldano allora e trovano adeguate risposte ove si offrano all' elettorato chiare indicazioni di alternative e chiare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , purtroppo, da una costante ambiguità nelle indicazioni del partito socialista . non possiamo non ricordare comunque che il partito repubblicano come [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e discusso in piena libertà, dando ad alta voce le motivazioni delle nostre indicazioni politiche. il problema vero è un altro, è quello di sfuggire [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni possano trovare una concreta attuazione, anche a livello del programma di questo ministero (rispetto al quale vi sono profonde ragioni di [...]